PERSONA. THE INTERIOR SITES PROJECT Workshop teatrale a cura di ArTeMuDa

PERSONA. THE INTERIOR SITES PROJECT Workshop teatrale a cura di ArTeMuDa

Creato: Mon, 26/10/2015 - 16:29
di: Torino
Quando:
Fri, 06/11/2015 - 19:00
Sat, 07/11/2015 - 10:00
Sun, 08/11/2015 - 10:00
Proposto da : ArTeMuDa
Tags: Torino, Teatro
PERSONA. THE INTERIOR SITES PROJECT Workshop teatrale a cura di ArTeMuDa

PERSONA. THE INTERIOR SITES PROJECT

WORKSHOP TEATRALE CON CUOCOLO/BOSETTI (IRAA THEATRE)

6-7-8 novembre 2015

Spazio ArTeMuDa

Via Drusacco 6, Torino

Un'opportunità straordinaria per entrare nel mondo di Renato Cuocolo e Roberta Bosetti, premio Hystrio-Altre Muse 2015, dove il teatro incontra la dimensione domestica, dove l'intimità dello sguardo dell'attore incontra lo sguardo dello spettatore, perché "spazio della vita e spazio del teatro, realtà e finzione si devono sovrapporre".

Il workshop è inserito nel programma di Geografie della scena, promossa dall’Associazione ArTeMuDa, ciclo di workshop, video, incontri e reading su teatro e dintorni, da ottobre 2015 ad aprile 2016, a Torino presso lo Spazio ArTeMuDa. Il programma aggiornato degli eventi inclusi in Geografie della scena è consultabile sul sito www.artemuda.it. Tutti gli eventi sono riservati ai soci ARCI/ArTeMuDa. Con il patrocinio della Circoscrizione 5 della Città di Torino.

Orari del workshop: venerdì 6 novembre 19-23, sabato 7 novembre 10-14, domenica 8 novembre 10-14. Numero massimo di partecipanti: 12.

INFO E ISCRIZIONI: Tel: 335-7669611 Email: artemuda@yahoo.it

 

CUOCOLO/BOSETTI – IRAA THEATRE

Fondata a Roma nel 1978 da Renato Cuocolo l’IRAA Theatre nel 1988 si è trasferita a Melbourne dove ha realizzato fino al 1999 una serie di quattro trilogie (Theatre of Images, A Vision of the Void, The Trilogy of Water, The Exile Trilogy). A partire dal 2000 presenta il progetto Interior Sites Project che dura ancora oggi ed è composto da 13 spettacoli differenti. Con questo progetto la compagnia riceve importanti riconoscimenti internazionali e una grande attenzione critica. Interior Sites Project è presentato in ventisei nazioni di quattro continenti.

La Cuocolo/Bosetti diventa la principale compagnia australiana d’innovazione ed è nominata Flag Company dall'Australia Council e da Arts Victoria. Il Sydney Morning Herald la definisce come “la punta di diamante della performance contemporanea australiana”. Dal 2012 apre una sede anche in Italia, a Vercelli, dove con il contributo dell'Australia Council ed alcuni dei principali festival teatrali italiani presenta una serie di lavori nuovi e di repertorio.

Gli ultimi lavori della compagnia sono stati presentati con successo e interesse critico in numerosi Festival. Vincitori di numerosi premi tra cui Unesco Awards (USA) Green Room Award, MO Award, Premio Cavour (Australia) e nel 2015 del Premio Hystrio (Italia) come miglior compagnia di innovazione, i loro spettacoli sono allestiti spesso in spazi non teatrali, case ed hotel dove vivono, o strade, gallerie d'arte, sempre esponendo lo spazio intimo e domestico allo sguardo dello spettatore-ospite alla ricerca di un'impossibile, illecita geografia dell’intimità. Basandosi sulla rielaborazione di elementi presi dalla loro vita, Cuocolo/Bosetti costruiscono una serie di spettacoli in cui realtà e finzione si sovrappongono. Il loro lavoro mette in discussione la separazione tradizionale tra attore e personaggio. E’ un invito a riconsiderare i limiti tra performance e realtà, tra arte e vita, finzione e autobiografia. I loro allestimenti non sono mai scenografie ma trappole per la realtà.