Quest'anno Onda Larsen parteciperà al Festival con uno spettacolo dal titolo "Crisi: istruzioni per l'uso" scritto da Lia Tomatis con la regia di Riccardo De Leo. Gli attori sono: Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis.
Lo spettacolo verrà rappresentato al Cafè Des Arts in Via Principe Amedeo 33 con i seguenti orari:
dal 3 al 6 maggio dalle ore 22.30
il 7, 8, 10, 11 maggio dalle ore 21.00
L’uomo comune in balia della famosa crisi. Le tragicomiche e apparentemente surreali vicende vissute da Mario, l’uomo qualunque, che si scontra con le fantasiose false soluzioni inventate per “normalizzare” e “regolamentare” il difficile momento del paese. Lo spettacolo è diviso in episodi perché le falle del sistema-società sono tante e multiformi e la crisi del nostro tempo non è solo economica ma anche sociale e, soprattutto, di valori. Le disavventure di Mario rappresentano le varie sfaccettature delle enormi contraddizioni che viviamo ogni giorno: dal concetto di libertà, troppo spesso travisato, mal interpretato e poco compreso, ai più pratici problemi burocratico-economici che si risolvono (o per meglio dire “non risolvono”) in labirinti infiniti, da cui è impossibile sgarbugliarsi persino per chi le regole le fa. E così l’improbabile diventa plausibile e alla frase: “Questa è una rapina!”, dall’altra parte dello sportello potrebbero rispondere: “Ah, bene. Per le rapine ci sono questi moduli da compilare…”
Inoltre, Onda Larsen ospiterà due laboratori, Eugenio Allegri e Rosa Masciopinto.
per info, il link è: http://www.tofringe.it/lab/