Evento inserito all'interno delle iniziative cittadiine della giornata mondiale contro l'omolesbotransfobia.
L'omotransfobia nuoce gravemente alla salute!
Spettacolo all'interno della rassegna nazionale di arti performative a tematica LGBT - Va tutto bene madama la marchesa?
Fino a perdere le maschere, fino a perdere i vestiti, fino a perdere le paure, avremo voglia di ballare e contestare chi, con i fili dell’odio, si è imbastito un vestito bianco per stare al mondo.
Questa la sintesi del nostro lavoro, di come si è costruito con noi, intorno a noi e dentro di noi.
A partire dall’emozione di ciascuno si è lavorato sulle sue possibili modalità di espressione, attraverso movimento e musica. Un sentire individuale ed intimo che inizialmente non aveva un nome , ma che ha trovato un senso nel suo delinearsi e nel suo mostrarsi.
Così si è costruito il filo del sentire, si sono creati i legami tra le varie espressioni, dapprima impercettibili e via via sempre più forti e visibili.
I movimenti, nel loro delinearsi, a tratti si interrompono per dare spazio alle parole che a loro volta raccontano e suggeriscono nuovi movimenti.
I brani utilizzati sono citazioni che provengono da varie epoche storiche e riportano invettive e/o apologie nei riguardi del mondo GLBTQ.
Gruppo teatrale Maurice "Espressioni vaganti":
Silvana Allasia
Sonia Bertinat
Mara D'Amato
Pierluigi Gallucci
Luigi Infantino
Armando Molari
Luisa Pagani
Francesca Piccone
Henni Rissone
Regia
Erberto Rebora
Paola Frascarolo
Teatro Araldo
Via Chiomonte, 3/a Torino