Nozze d'acciaio - un matrimonio metal allo United Club

Nozze d'acciaio - un matrimonio metal allo United Club

Creato: Fri, 31/08/2012 - 11:07
Quando:
Sat, 01/09/2012 - 22:00
 Nozze d'acciaio - un matrimonio metal allo United Club

Heavy Metal dj-set finale a cura di Glaze. Bad Bones + Holy Martyr. Mark & Francesca convolano a nozze… e quando due metallari si sposano lo fanno in modo rumoroso! Evento aperto a tutti – non è una festa privata! Semplicemente, abbiamo deciso che questo Giorno dovrà essere celebrato come si deve, e cioè… col metallo. 

I Bad Bones nascono nel Maggio del 2007 e sono il risultato dell’incrocio delle strade di Meku Bone, chitarra e voce, Steve Bone, basso e voce, e Lele Bone, batteria. Il loro intento di tornare alle origini e suonare un rock istintivo, ruvido al punto giusto e carico di energia li porta in tempi brevi a scrivere una manciata di pezzi che portano in giro per l’Italia in una serie di show incendiari. Dopo varie date travolgenti tra le quali si ricorda un devastante show allo Zoe di Milano, il gruppo si chiude nel Remaster Studio di Vicenza e in tre giorni se ne esce con l’album di debutto ”Smalltown Brawlers”.

La reazione del pubblico è eccellente e la prima tiratura dell’album viene presto esaurita solo grazie al passaparola; allo stesso tempo i magazine e le webzine del settore eleggono i Bad Bones uno dei gruppi caldi della scena hard rock italiana.
La vera svolta per la band avviene nel Gennaio 2008 quando una gita di piacere negli U.S.A. si trasforma in una rampa di lancio per il power-trio. Solo grazie alle loro forze, senza agenzie né manager, i tre fratellini Bones riescono a suonare, tra l’altro, al leggendario Whisky-a-Go-Go di Los Angeles e grazie al successo di questi concerti i Bad Bones vengono richiamati per un tour nella stessa estate. I tre guerriglieri del Rock lasciano l’Italia a fine Giugno con un entusiasmante concerto nel celebre festival cuneese Nuvolari Libera Tribù davanti a oltre 600 fan in delirio. 

Gli Holy Martyr sono un gruppo musicale epic metal sardo fondato nel 1994. Inizialmente composta da soli tre elementi, negli anni successivi, dopo numerosi cambi di formazione la formazione ha trovato un assetto stabile, fatto che ha permesso la realizzazione del loro primo demo Hatred and Warlust (2002), seguito da Hail to Hellas (2003) e Vis et Honor (2005). Dopo anni di duro lavoro e di enormi sacrifici, la band firma un contratto discografico con la Dragonheart Records che porta alla produzione del loro primo album Still at War, in uscita nel 2007. La pubblicazione è seguita da pochissime date dal vivo, tra cui la partecipazione al Up the Hammers Festival ad Atene. Nel frattempo la band ha la possibilità di cominciare a lavorare al secondo lavoro e a programmare il trasferimento nel milanese. Tutto avviene nel giro di pochi mesi: a marzo 2008 viene registrato il nuovo lavoro presso il Sin Studio di Luigi Stefanini, a luglio la band completa il trasferimento di tutti i membri e il 12 settembre 2008 esce il secondo full lenght, intitolato Hellenic Warrior Spirit, seguito da varie date in giro in Europa, e soprattutto in Italia.
Il 6 dicembre 2010 comunicano di aver completato il nuovo album, e che sarebbero entrati in studio per registrarlo il seguente 3 gennaio, dopo aver scelto Luigi Stefanini come produttore. L'album esce il 23 maggio 2011, titolato Invincible.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

 

Scheda Circolo