Torna l’appuntamento mensile con Indi(e)volato. Il festival astigiano di musica indipendente arriva a Torino e sceglie le Officine Corsare: concerti di musica suonata per davvero, un calendario di bravi artisti noti a livello nazionale e giovani e interessanti opening di band emergenti del territorio. Il progetto nasce da un’idea di Libellula Music, etichetta indipendente che dal 2008 ha deciso di riappropriarsi di un mondo, quello della produzione e del booking, che troppo spesso finisce in mani più vicine ai fini commerciali che ai tasti di un pianoforte.
Venerdì 28 febbraio Indi(e)volato propone sul palco delle Officine Corsare la presentazione del nuovo album dei Non Voglio Che Clara.
La band bellunese guidata da Fabio De Min, che insieme a Baustelle e Virginiana Miller ha segnato per prima il rinnovamento di certa sofisticata tradizione musicale italiana, parte in tour per presentare “L’amore fin che dura”, uscito per Picicca Dischi con distribuzione Sony il 21 gennaio. Un album caratterizzato da una bellezza algida ma dai suoni densi, dove ogni strumento e ogni soluzione stilistica sembrano mirare verso un obiettivo preciso. Dieci brani, dieci storie disincantate di cui “Le mogli”, il primo singolo, è perfettamente compiuta rappresentante.
Il quarto album dei Non Voglio Che Clara non è un concept, ma ha tante caratteristiche che lo fanno sembrare tale: dieci storie idealmente vicine le une alle altre, nate insieme, negli stessi luoghi e in un tempo contenuto. Storie che hanno un filo conduttore, trainate da un leitmotiv di toni chiaroscuro con cui Fabio De Min ha deciso di colorare le sue canzoni, da un realismo disincantato che permea ogni azione dei personaggi che animano questi trentacinque minuti di musica. Più che ricercare delle influenze musicali, “L’amore fin che dura” omaggia P.K. Dick, Raymond Carver, Edward Hopper.
A precedere la presentazione del nuovo disco dei Non Voglio Che Clara saranno ospiti delle Officine Corsare i Là-bas, “cantori di storie intime e velatamente meste”, senza speranza, né rivolta, una band che racconta storie piccole, tra rimpianto e scetticismo. Nel 2013 arriva l’esordio discografico, l’omonimo LÀ-BAS, prodotto in collaborazione con Fabio de Min (Non voglio che Clara).
Dalle 23.30 si parte con il Wild Youth Dj Set che farà ballare fino a tardi tenendo bene a mente il motto “La gioventù è sempre stata selvaggia, ma noi di più”. In consolle Rosario Russo e Nicholas Altea, componenti del gruppo alessandrino Femme Fatale.
L’ingresso al concerto prevede un contributo associativo di 5 euro, si richiede il tesseramento Arci.