Mz Dee, Alberto Marsico, Alessandro Minetto al Cafè Neruda

Mz Dee, Alberto Marsico, Alessandro Minetto al Cafè Neruda

Creato: Mon, 24/03/2014 - 15:46
di: Torino
Quando:
Thu, 03/04/2014 - 21:30
Tags: Torino, Musica
Mz Dee, Alberto Marsico, Alessandro Minetto al Cafè Neruda

Mz Dee, cantante californiana dalla voce che affonda nelle radici del blues e del soul, con Alberto Marsico (organo) e Alessandro Minetto (batteria).

Nata a Oakland (California), Dejuana R. Lookwood in arte Mz. Dee, è cresciuta sia musicalmente che umanamente nella East Bay di San Francisco, prima tra le colline di Berkeley e poi nel suo alloggio preferito; una casa galleggiante sulla riviera di Alameda.
Da ragazza, era molto timida e introversa e vinceva questo lato del suo carattere cantando gospel nelle Chiese della zona.

Little Dee, questo il primo nomignolo, gia da ragazzina è leader di uno show dove conduce e arrangia un coro di adolescenti del quartiere, in uno spettacolo itinerante nei garage di famiglie che amavano Gospel e R&B.
Nel frattempo inizia a frequentare musicisti professionisti di Blues della zona con i quali già collabora prima in jam-session e subito dopo come cantante leader.

Da li in poi, Mz Dee sviluppa la giusta esperienza per proseguire con la sua passione: la musica.
L’influenza artistica che Dejuana ama citare maggiormente, è sua madre Rochon Hemmans, una delle migliori organiste e arrangiatrici Californiane per quello che concerne il Gospel.
Il ricordo più vivo di quando era bambina è infatti sulle ginocchia della madre mentre dirige il coro in Chiesa seduta all’organo.

Negli ultimi 15 anni Mz. Dee ha avuto la possibilità di cantare e registrare con grandi musicisti internazionali della scena (Ruth Brown, Johnny Otis, James Brown, James Cotton, Robben Ford, Garth Webber, Chris Cain, Anthony Paule, Mark Ford, Mark Naftalin, Jackie Payne, Jimmy Pugh, Tommy Castro e tanti altri) effettuando numerosi tours mondiali che l’hanno vista ospite nei migliori festivals Jazz & Blues del mondo nonché “opening act” per artisti del calibro di B.B.King.

La sua capacità di scrittura è evidentissima in “Real Woman, Real Soul”, cd uscito a suo nome.

Ingresso gratuito con tessera ARCI.