"Mit & Farabole" LABORATORIO PRODUTTIVO DI TEATRO al No.à

"Mit & Farabole" LABORATORIO PRODUTTIVO DI TEATRO al No.à

Creato: Mon, 27/01/2014 - 14:51
di: Torino
Quando:
Mon, 03/02/2014 - 18:00
Wed, 05/02/2014 - 18:00
Thu, 06/02/2014 - 18:00
Fri, 07/02/2014 - 18:00
Tags: Torino, Teatro
"Mit & Farabole" LABORATORIO PRODUTTIVO DI TEATRO al No.à

Area Ricerche Teatrali Indipendenti presenta

"Mit & Farabole"
LABORATORIO PRODUTTIVO PER LA CREAZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO
Atto II
diretto da Marco Luciano

A.R.T.I. è un gruppo di ricerca teatrale e antropologica nato nel 2007 a Napoli
A.R.T.I. ha collaborato con : Napoli Teatro Festival Italia, Fondazione Campania dei Festival, Regione Campania, Regione Piemonte, Comune di Napoli, Centro di Ricerca sull'Attore e Sperimentazione Culturale (Napoli), Istituto per gli Studi Filosofici, Università di Napoli Federico II, CRT di Milano e tanti altri.

Attraverso questo laboratorio produttivo Area Ricerche Teatrali indipendenti intende selezionare un gruppo di persone con il quale intraprendere un percorso di creazione teatrale sul tema dei misteri e delle leggende del territorio piemontese e torinese.

DURATA
La durata complessiva del Laboratorio produttivo è di 16 ore.
Gli incontri avranno luogo il 3, 5, 6, 7 febbraio 2014 dalle 18.00 alle 22.00, presso il Circolo No. a (Non violenza attiva, www.circolonoa.it) in Corso Regina Margherita 154, Torino.

PEDAGOGIA
• Il mio corpo è in guerra (training fisico/vocale ed emotivo dell’attore nuovo)
• Nuovi metodi di Narrazione
• La Drammaturgia dell’Attore

Il costo di partecipazione al Laboratorio Produttivo è di 50 euro più 10 euro per la tessera A.R.C.I. (per chi ne fosse sprovvisto). Il Costo del Laboratorio è invece comprensivo della tessera associativa di A.R.T.I. area ricerche teatrali indipendenti, che comporta uno sconto del 20% su tutte le attività che Area Ricerche Teatrali Indipendenti realizzerà nell’anno 2014.
Per partecipare al Laboratorio Produttivo è necessario inviare una breve lettera motivazionale in cui si elencano le esperienze teatrali che si ritengono più significative.

scrivere a luciocelaia.artiteatro@gmail.com
Responsabile per la formazione Lucio Celaia 347 65 83 844