A partire dall'anno 2012 abbiamo cominciato un progetto divulgativo incentrato sul tema della discriminazione, con l’obiettivo di convogliare l’attenzione sul confronto tra le sue varie forme, evidenziandone le interconnessioni e la diffusa trama di prevaricazioni nei confronti del “diverso”. In particolare, i nostri incontri mirano a far emergere come una delle forme di discriminazione più pervasiva nelle società umane sia quella rivolta verso gli animali, bersagli senza voce della prevaricazione, vittime per eccellenza del pregiudizio e di una radicata cultura antropocentrici.
Il progetto dei mercoledì eXtra-Ordinari è stato proposto da alcuni suoi soci al Circolo ARCI Bazura, che l’ha accettato e promosso con entusiasmo. In occasione del percorso proposto, è stato sollevato il problema riguardante la presenza dell’Arci caccia all’interno della confederazione ARCI, in quanto non coniugabile né eticamente conciliabile con i principi basilari dello Statuto dell’ARCI. In un’organizzazione che si professa pacifista e nonviolenta, quale dovrebbe essere l’ARCI, risulta lampante la ridicola presenza di una lobby di cacciatori dedita all’uso della violenza, all’utilizzo di armi e alla totale mancanza di rispetto della dignità degli animali.
Alla luce di quanto detto, vi invitiamo a partecipare alla presentazione della campagna ARCICACCIA FREEZONE, dove si parlerà degli aspetti relativi alle modalità della campagna e alla situazione della caccia in Italia oggi.
Si parte dalle 19.00 con il l’incontro CAMPAGNE E APPROFONDIMENTI: LA CACCIA IN ITALIA OGGI, un excursus sul fenomeno, ricapitolazione della situazione legata al referendum e ultimi aggiornamenti. Interviene la LAC (Lega Abolizione Caccia).
Dalle ore 20.30, per la rassegna Le Cene Arcobaleno, vi portiamo in tavola la CENA GIALLA:
A seguire ARCICACCIA FREE ZONE - TAVOLA ROTONDA con scambio di idee sulla partenza della campagna con gli esponenti della LAC. Per questo mercoledì vi chiediamo lo sforzo di arrivare un po’ prima, se potete, per partecipare attivamente anche all’inizio della serata, che si terrà PRIMA della cena.
Contributo per la cena: 12 euro (bevande escluse).
E questo mercoledì vi proponiamo anche un altro appuntamento… Esagerati che non siamo altro! Dalle 21 beccatevi tutto ciò, che non è poco: CORPI AMOROSI. Elogio (cauto) della Pornografia. Interviene il Dott. Giacomo Coggiola, Dottore di ricerca in discipline dello spettacolo.
L’amore con l’amore si paga, a cura dell’ASL TO 3 Piemonte, con il Dott. Paolo Jarr, Direttore del dipartimento di patologia delle dipendenza.
Ingresso riservato ai Soci Arci.
Per informazioni scrivete a:
Api: liblulla@gmail.com
Eli: eli.molinario@libero.it
Per prenotazioni: Luca 3493843499