"Maltodissidenti - A qualcuno piace artigianale" + Sandro Joyeux organizzato dalle Officine Corsare

"Maltodissidenti - A qualcuno piace artigianale" + Sandro Joyeux organizzato dalle Officine Corsare

Creato: Fri, 31/05/2013 - 15:17
Quando:
Sat, 22/06/2013 - 14:00
"Maltodissidenti - A qualcuno piace artigianale" + Sandro Joyeux organizzato dalle Officine Corsare

Maltodissidenti – a qualcuno piace artigianale”, la fiera delle birre artigianali in Italia.

Bocciofila Mossetto, Lungo Dora Agrigento 16, Torino.

 

Il circolo ARCI Officine Corsare organizza, in collaborazione con il Birrificio Baladin di Piozzo (CN), la prima edizione di Maltodissidenti: una fiera dove poter incontrare più di venti birrifici artigianali provenienti da tutta Italia e degustare più di cento birre alla spina e in bottiglia. La manifestazione si svolgerà presso la Bocciofila Mossetto sita in Lungo Dora Agrigento 16 a Torino, al fondo dello storico Balon. Un luogo speciale immerso nel folkloristico quartiere di Porta Palazzo, ideale per mettere in mostra una della bevande più popolari, frutto dell'incrocio tra diverse culture: la birra.

 

Maltodissidenti prova ad andare oltre la semplice degustazione per guardare con maggiore attenzione e curiosità al mondo delle birre artigianali italiane. Uno sguardo capace di allungarsi a tutta la filiera produttiva per raccontare uno spaccato dell'economia italiana di estremo interesse per tutti noi.

 

Il tema della prima edizione di Maltodissidenti è “A qualcuno piace artigianale” in quanto, come recita il manifesto dell'iniziativa: “L'Italia è un paese dove solo per qualcuno la birra artigianale è diventata un'abitudine. Noi crediamo che meriti ben altro oltre il consumo eccezionale, l'essere la passione di una minoranza. Perché le birre artigianali portano con sé un diverso modo di produrre e consumare. Sono una finestra su un rapporto virtuoso con la terra e le sue risorse, con il lavoro che diventa creazione, con un consumo che è cultura, conoscenza e curiosità”.

 

A Maltodissidenti sarà possibile incontrare direttamente i migliori mastri birrai italiani e partecipare a degustazioni guidate dalle associazioni Birrando Gustando,  TO.Beer e Bir Flut.

 

Inoltre Sandro Joyeux in concerto! Cantautore italo-francese capace di riunire nella sua musica i vari ritmi del mondo.

 

 

Ingresso maltodissidenti 5 euro.

 

Ingresso riservato soci Arci.