Spettacolo teatrale
Salone delle Feste, Via Moncenisio 5
Pianezza (TO)
Con gli attori dell’Associazione ArTeMuDa e gli attivisti di Amnesty International
Regia di Roberto Micali e Patrizia Spadaro
Ingresso libero
Lo spettacolo teatrale "Le donne forti danzano scalze", realizzato dall'Associazione ArTeMuDa in collaborazione con Amnesty International, sbarca a Pianezza, nell'ambito dell'evento "Ni una mujer mas", organizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pianezza.
"Le donne forti danzano scalze" porta in scena la storia di cinque donne vittime di violenze di diverso tipo: Hina, Juliette, Deborah, Isoke e Carmen. Alcune di loro sono apparse sulle prime pagine della cronaca nera di questi ultimi anni. Altre sono figure di donne sicuramente meno famose ma non meno rappresentative delle violenze solitamente subite dalle donne in tutto il mondo. Donne di cui, per usare le parole di Dacia Maraini, si sentono i “passi affrettati”, silenziosi e discreti.
La performance vuole sottolineare come non siano solo le percosse a rendere le donne schiave di un uomo. Ma è il continuo lavaggio del cervello di chi trova la chiave per entrare dentro e poi si comporta da padrone, chiude le finestre al sole, calpesta tutti i ricordi, demolisce a poco a poco quello che sei finché non sei più niente.
E in tutte le storie si scopre un percorso comune, che parte dalla conoscenza e dagli entusiasmi iniziali, per arrivare, attraverso una serie di presenze minacciose che incombono su ogni momento della vita, all’incubo più profondo. Situazioni in cui le ossessioni maschili soffocano la donna, che inutilmente e spesso in modo reiterato cerca di denunciare la situazione, per provare a riscoprire la libertà, perché “le donne forti danzano scalze”.
La serata, organizzata a ridosso del 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, vuole essere una riflessione sul fenomeno del femminicidio. L'evento è organizzato in collaborazione con le associazioni Firmato Donna, Insieme per Pianezza, ProLoco Pianezza e Retedonna.
PROGRAMMA DELLA SERATA
- Saluti del sindaco Antonio Castello e dell'Assessore alle Pari Opportunità Silvia Bracco
- Intervento dell'Assessore alle Pari Opportunità della Regione Piemonte Giovanna Quaglia
- Presentazione della serata da parte di ProLoco Donna Pianezza
- Letture a cura di Rete Donna, Insieme per Pianezza e Firmato Donna
- Premiazione del concorso artistico letterario 2° edizione "La donna che non si vede"
- Intervento dell'Associazione Cerchio degli uomini
- Presentazione del progetto "Posto Occupato" a cura di Firmato Donna
- Spettacolo teatrale "Le donne forti danzano scalze", a cura dell'Associazione ArTeMuDa e di Amnesty International
Lo spettacolo è inserito nella Stagione I-DÉE ArTeMuDa, realizzata in occasione dei 10 anni dell'Associazione ArTeMuDa.