Jungle Jive è boogie, swing, shuffle, blues e funky che si fondono in un energico blues and roll.
Jungle Jive compare sulle scene nell’autunno 2006, nascendo dall’incontro tra la Terry Blues Band e l’armonicista Sal Bonasoro.
Il repertorio è costituito da standards e in parte da vere e proprie chicche pescate nella vasta discografia blues e swing del periodo compreso tra il 1940 e i nostri giorni, con una particolare predilezione per la scuola della West Coast e alcuni artisti di culto sia americani che nordeuropei, il tutto arrangiato in modo originale per evidenziare le doti dei solisti della band.
I musicisti di Jungle Jive hanno contribuito, a partire dai primi anni ’90, a mantenere vitale il blues nello scenario torinese, suonando in gruppi come Terry Blues Band, Boom Boom Brothers, Street Action, Shuffle & Shake, Big Harp Blues Band, Little Red & The Roosters e Carla Suppo & Blue Melodies, e partecipando a diversi Blues Festivals di livello locale e nazionale, tra i quali Piossasco Jazz Festival, Macallè Blues Festival, Thank you Mr. Hammond, Gilgamesh Blues Festival, Moncalvo Blues Festival, Padana Blues Festival, Nave Blues Festival, e dividendo il palco con artisti di fama internazionale quali Big Bill Morganfield (figlio del leggendario Muddy Waters), Jack Mc Duff, Junior Watson, Clive Bunker (batterista originario dei Jethro Tull) e Spy Austin.
Sal Bonasoro è uno dei pionieri del blues italiano: nell'82 fonda la Steady Rolling band esibendosi al Festival Internazionale del Blues di Torino. Nell'86 dà vita, insieme con Alberto Marsico e Gianni Chiaretta, ai King Bees, formazione ritenuta dagli appassionati del genere tra le più interessanti mai prodotte dal blues italiano, con cui partecipa a numerosi Festival internazionali (Nave Blues, Sanremo Blues, Cattolica Italian blues Festival) e con cui incide nel ’90 un disco per la Splasc(h) records. Tra il '95 e il '96 suona con Slep and the Red House. Numerose anche le esperienze d’oltre oceano (Pete Allen Blues Band, Louis Myers, Pinetop Perkins, Kevin Brown e altri).
Terry Barbero - voce
Sal Bonasoro - armonica
Michelangelo Di Gioia - organo Hammond
Marco Balestro - chitarra
Dario Marocco - basso
Marco Pisani – batteria
Ingresso gratuito con tesera Arci