JOSE' FARABUNDO VINCENTE detto OSCAR a cura di Ar.Te.Mu.Da

JOSE' FARABUNDO VINCENTE detto OSCAR a cura di Ar.Te.Mu.Da

Creato: Wed, 11/12/2013 - 15:55
di: Torino
Quando:
Fri, 13/12/2013 - 20:00
Sat, 14/12/2013 - 20:45
Proposto da : ArTeMuDa
Tags: Torino, Teatro
JOSE' FARABUNDO VINCENTE detto OSCAR a cura di Ar.Te.Mu.Da

JOSE' FARABUNDO VINCENTE detto OSCAR
Spettacolo teatrale

Da un'idea di Maria Teresa Messidoro
Scritto da Roberto Micali e Renato Sibille
Regia di Roberto Micali, Renato Sibille e Patrizia Spadaro
Con Renato Camoletto, Igor Casella, Carla Fuso, Fabio Liberatore, Silvia Mascolo, Roberto Micali, Antonella Milli, Stephanie Renard, Tiziana Rubano, Emanuela Sarzotti, Renato Sibille, Patrizia Spadaro, Giovanna Tancorra, Davide Teodoro, Clara Zanni
Prodotto dall'Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l'Associazione Lisangà Culture in Movimento

Venerdì 13 dicembre 2013, ore 20
GIAVENO (TO)

Locale Spaghettopoli, via Ospedale 4
Lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo interculturale, a cura dell'Associazione Lisangà. Contributo di € 8, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre martedì 10 dicembre 2013 al 338-8245587 o via email all'indirizzo lisanga.cim@tiscali.it. Il ricavato finanzierà il progetto di adozione dell'infanzia nella comunità rurale di San Francisco Echeverria, El Salvador.

Sabato 14 dicembre 2013, ore 20.45
OULX (TO)

Istituto Des Ambrois, via M. Luther King 10
Lo spettacolo è realizzato in occasione dell'Open Day al Des Ambrois, appuntamento per conoscere il Des Ambrois, dedicato agli attuali Studenti di Terza Media. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Lo spettacolo è inserito nella Stagione I-DÉE ArTeMuDa, realizzata in occasione dei 10 anni dell'Associazione ArTeMuDa.

24 marzo 1980. Cappella dell’ospedale della Divina Provvidenza, San Salvador, El Salvador: un colpo, un solo micidiale colpo sparato dall’assassino appostato fuori dalla chiesa, uccide l’arcivescovo di San Salvador Óscar Arnulfo Romero durante la celebrazione della messa. Ucciso perché fatto popolo: / ucciso perché facevi / cascare le braccia / ai poveri armati, / più poveri degli stessi uccisi: / per questo ancora e sempre ucciso (David Maria Turoldo).

Monsignor Romero si era impegnato direttamente in azioni di sostegno alle classi più disagiate. A queste aveva accompagnato una coraggiosa denuncia delle violazioni dei diritti umani perpetrate dall’esercito, e una condanna generale dell’uso della violenza che si traduceva in un accorato appello alla riconciliazione e alla giustizia sociale, espresso attraverso le sue omelie e la sua azione pastorale.

E’ l’inizio di una lunga e cruenta guerra civile che porta il piccolo paese de El Salvador in una spirale di repressione, conflitti, rivolta popolare e morte. Almeno 80.000 persone perdono la vita nel conflitto che termina il 16 gennaio 1992, con la firma degli accordi di pace di Chapultepec a Città del Messico.

Ma proprio mentre Monsignor Romero viene assassinato, una madre dà alla luce suo figlio: José Farabundo Vincente, che sarà soprannominato “Oscar”, proprio per ricordare l’arcivescovo. Attraverso le vicende di Oscar, lo spettacolo avvicinerà lo spettatore alla realtà salvadoregna, dallo scoppio della guerra civile ai giorni nostri, con particolare attenzione alle tradizioni, alla condizione della scuola in El Salvador, passando attraverso l’esperienza delle scuole popolari autogestite.