Incontro con Chiara Schiavo* e Franco Ponzio*
Presso studio dott.ssa A. Zenari, P.za del Monastero 12 (zona corso Francia, fermata Metro Pozzo Strada) - TORINO
Per produrre un kg di carne bovina sono necessari 15.000 litri di acqua! Sembrerà strano, ma è la verità e si cela dietro alla parola "acqua virtuale". Grandi numeri che non ci frenano però dal compiere il fatidico gesto di buttare nel secchio dell'umido circa l'80% del cibo che è ancora consumabile (fonte: Waste Resources Action Programe).
Quali sono le cause e le conseguenze di tutto ciò? L'impatto non è misurabile solo dal punto di vista economico, ma diverse sono le conseguenze anche a livello ambientale per i rifiuti immessi in natura lungo tutta la filiera (dalla produzione e raccolta fino al consumo e smaltimento) e, ultimo ma non meno importante, l'aspetto etico-sociale. Ogni anno nel mondo avvengono 29 milioni di decessi a causa dell'eccesso di cibo, mentre sono 36 i milioni di individui che muoiono per problemi legati alla sua carenza.
L'obiettivo della serata è quello quindi di fornire dati concreti inerenti il tema dello spreco alimentare per tornare a casa con maggiore conoscenza e consapevolezza.
*Chiara Schiavo -Settore Educazione alla Cittadinanza Mondiale del CCM (Comitato Collaborazione Medica)
*Franco Ponzio - medico volontario del CCM
Serata a contributo libero. Per informazioni / prenotazioni Cinzia 340.26.15.960 Mauro 347.83.03.737 isentieridellatartaruga@gmail.com