Incontro con l'associazione ONLUS L'ALBERO DI GRETA al Margot

Incontro con l'associazione ONLUS L'ALBERO DI GRETA al Margot

Creato: Tue, 18/03/2014 - 14:37
di: Torino
Quando:
Thu, 20/03/2014 - 19:30
Proposto da : Margot
Incontro con l'associazione ONLUS L'ALBERO DI GRETA al Margot

Giovedì culturali:
Dalle ore 19.00: apericena con l'associazione.
Dalle ore 21.00: Incontro con l'associazione "L'albero di Greta".

L'Albero di Greta (Associazione Onlus per l'ìaiuto ai bambini affetti da sindrome di Hanefeld ed il sostegno alla ricerca) è nato per dare una speranza, non solo a Greta, ma anche a tutte le altre persone che nascendo abbiano la sfortuna di avere la stessa affezione.

La speranza che noi vorremmo, la possono solo dare delle certezze, che ora non abbiamo, ma siamo fiduciosi e sappiamo che le certezze arriveranno.
Abbiamo voluto chiamarla così perché siamo convinti che se Greta potesse parlare ci farebbe capire che sotto il suo albero vorrebbe che tutti potessero trovare rifugio e conforto. Questa pianta che speriamo diventi maestosa, è l'albero che con le foglie dei suoi rami, offre rifugio a fiori, frutti, animali, amici, medici, genitori, regalando ombra con il sole e riparo dalle intemperie.
Una pianta ben radicata a terra con tante dita sottili che vanno ad abbracciarla per trarne sostentamento.
Vogliamo far crescere le chiome belle, rigogliose e grandi. Vogliamo che queste radici siano le più capillari possibili, che affondino nella terra che calpestiamo ogni giorno, che servano da sostentamento per chi a volte si trova da solo e spaesato sulla via delle domande che a volte non hanno risposte.
L'albero di Greta sarà il punto di riferimento dove persone amici, genitori, medici, ricercatori universitari, potranno dialogare, scambiarsi opinioni, comunicare risultati, ipotesi, suggerimenti, solidarietà concreta.
Sarà il punto di vista più alto possibile dove, dalla cima dei suoi rami, chiunque possa con serenità e fiducia poter guardare lontano.

Greta ha il diritto come tutti i bambini del mondo, di poter avere un futuro sereno e costruttivo, di poter correre su un prato, di poter giocare, di poter scegliere il suo domani.

Ingresso libero riservato ai soci Arci.