Imperial State of Electric
Dopo lo scioglimento degli Hellacopters nel 2008, Nicke Andersson (aka Nick Royale già membro di Entombed e di Death Breath) cominciò a lavorare ad un progetto solista e registrò 8 brani in cui suonava tutti gli strumenti. Cambiò, però, presto idea e decise di formare una band. Reclutò quindi Dolf de Borst (The Datsuns), Tobias Egge e Tomas Eriksson coi quali aveva già suonato (cover) nei Cold Ethyl subito lo scioglimento degli Hellacopters.
Per la registrazione del primo album della band (“Imperial State Electric” uscito nel 2010), Andersson arruolò alcuni vecchi amici come Dregen (Hellacopters, Backyard Babies), Anders Lindström (Hellacopters, The Diamond Dogs), Robert Pehrsson (Death Breath) e Neil Leyton (Dogs D'Amour). Nonostante Andersson sostenga che gli Imperial State Electric sono una band e non un progetto solista o un side project, ammette anche il fatto che la line up della potrebbe mutare compreso il suo passaggio dalla chitarra alla batteria. Il nuovo album degli Imperial State Electric, “Pop War” uscito nel 2012, da molti è considerato il degno seguito di “Rock’n’roll is dead”, ultimo capitolo degli Hellacopters.
http://imperialstateelectric.se/ise
Satan Takes a Holiday
I Satan Takes A Holiday salirono alla ribalta verso la fine del 2009 con la pubblicazione dell’omonimo album d’esordio. Qualche mese più tardi, ottengono la nomina nella categoria Best Rock del premio svedese P3 Guld Awards e i single “Missy” e Heartbreaker” furono regolarmente trasmessi alla radio. Con il loro mix di rock’n’roll, garage anni ’60 e punk rock, i Satan Takes A Holiday sono considerati come uno dei migliori gruppi live della Svezia. Il loro secondo album “Who Do You Voodoo” è uscito nella primavera 2012.
http://satantakesaholiday.com
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 16,00 €