Martedì 16 giugno alle 20.45 presso il MAURICE GLBTQ in collaborazione con Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile e Collettivo Indignate Rosse, per smontare lo stereotipo che vuole le donne disarmate, quiete, non violente e vittime, raccontando storie di donne che si schierano in guerra.
Terminiamo con Ezel ALCU rappresentante UIKI onlus, che ci parlerà della lotte delle donne kurde nel Rojava per ottenere il riconoscimento del Kurdistan e per costruire una società egualitaria attraverso l’educazione permanente.
Cosa comunicano a noi oggi le scelte di queste donne? Donne eccezionali o donne comuni?
“La partecipazione e la lotta armata delle donne è stata sensazionalizzata quasi a creare donne eccezionali e anomale nelle quali poche si potessero identificare E’ stata creata un’immagine al maschile della lotta rivoluzionaria che non riflette il contributo femminile, quindi pare che queste lotte non ci appartengano” Silvia Baraldini
Prima dell’incontro, alle ore 20,00 puntuali, è possibile prenotare il piatto unico (vegetariano) con dolce e bicchiere di vino a soli 7 euro.
Vi chiediamo di prenotare scrivendo a: segreteria@mauriceglbt.org