Gomorra Interior Design: installazione di Sergio Barboni, a cura di Circolo Culturale Amantes (Via Montebello angolo Via Giuseppe Verdi, di fianco al cinema Massimo), nell'ambito del programma del XVI Festival Cinemambiente.
Dalle cronache sappiamo come il business dello smaltimento illegale dei rifiuti tossici sia gestito dalla malavita organizzata con risultati altamente redditizi. Migliaia di tonnellate di scarti di lavorazione provenienti dalle fabbriche del nord, veleni sfuggiti ai controlli ufficiali, vengono trafugati verso il sud Italia e nascosti in qualsiasi luogo sia possibile stiparli: nelle discariche insieme ai normali rifiuti, nelle cave dimesse, triturati e mescolati nei terreni agricoli, sotto le fondamenta delle case in costruzione, nei laghi artificiali o in mare dopo averli stivati in barche e poi affondate, polverizzati e mescolati al calcestruzzo destinato alla costruzione edilizia.
La creatività criminale della mafia non conosce limiti di fronte al profitto.
L’installazione ‘Gomorra Interior Design’ intende ironicamente immaginare che l’inventiva dei clan mafiosi possa arrivare ad un livello ancora più alto e perverso imboscando fusti di rifiuti tossici direttamente nei nostri salotti sotto forma di mobilia.
Inaugurazione venerdì 31 maggio 2013 ore 18.30.
L'istallazione sarà visibile fino al 5 giugno 2013.
Ingresso in galleria libero.
Ingresso al circoilo riservato ai soci Arci.