Fototessere, una mostra fotografica di Stefano Guastella al Circolo Amantes

Fototessere, una mostra fotografica di Stefano Guastella al Circolo Amantes

Inaugurazione mostra fotografica da Martedì 16 al 29 aprile 2013.
In Giapponese, la parola usata per indicare gli esseri umani, nigen, é scritta con i due ideogrammi che significano “persona” (nin) e “tra” (gen), esprimendo l’idea che gli esseri umani esistano pienamente solo nella relazione tra loro.
(Daisaku Ikeda)

Partendo da scatti di fototessere, solitamente usate per dare identità fisiognomica ai soggetti, si è sviluppato questo progetto. Ciò che interessa principalmente all'artista, non è l’oggettività ma la soggettività, il vero essere delle persone ed il modo in cui ci rapportiamo con esse. Così, ha voluto ritrarre personaggi con i quali ha condiviso o condivide sogni, emozioni ed esperienze nel corso della sua vita.

Stefano Guastella nasce a Vittoria (Rg) nel 1976, vive e lavora a Torino.
Dodici anni fa è nato il desiderio di dedicarsi alla fotografia. Successivamente l’esperienza come assistente di Giancarlo Tovo, con cui collabora tuttora, lo ha portato a crescere nel mondo della fotografia. Attualmente si dedica alla fotografia di eventi, concerti e inaugurazioni di mostre, senza però tralasciare altri settori come il ritratto e lo still life.

In allegato il comunicato stampa.

Scheda Circolo

 

Circolo Culturale AMANTES
Nel centro di Torino, dal 1996 cuore pulsante delle avanguardie creative, Amantes ospita e promuove eventi nel campo della videoarte e dei nuovi media, segue la scena cinematografica indipendente (e militante), supporta e produce artisti emergenti in campo fotografico, è laboratorio per le crew dj/vjing torinesi e per il mondo graffiti e street art. La sede si trova a Torino in via Principe Amedeo 38/a, a due passi dal Museo del Cinema; ingresso libero in galleria, accesso al circolo con tessera ARCI. In rete su www.arteca.org