Eugenio Rodondi live al Caffè Basaglia

Eugenio Rodondi live al Caffè Basaglia

Creato: Mon, 17/03/2014 - 15:30
di: Torino
Quando:
Fri, 21/03/2014 - 22:00
Tags: Torino, Musica
Eugenio Rodondi live al Caffè Basaglia

Con Marco Segreto (contrabbasso) e Ariel Verosto Pascaud (chitarre flauti traversi, dolci, caramelle e quant'altro).

Torna il giovane cantautore Eugenio Rodondi con un concerto atteso e acclamato.
Anche questa volta ci stupirà con la sua poesia disarmante e le sue sonorità coinvolgenti.

Bio:
Eugenio Rodondi nasce a Torino nel 1988.
Nel 2011 incomincia a girare i locali di Torino cantando canzoni proprie, accompagnato, durante le rare esibizioni, da un gruppo di musicisti in continua evoluzione: Marco Segreto al Contrabbasso e basso elettrico, Ariel Verosto alla chitarra classica e flauto traverso, Valter Piatesi alla batteria e Alberto Cipolla alla tastiera. Il suo primo disco, dal titolo “Labirinto”, registrato alla Maison Musique da Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele, confezionato in un digipack illustrato da Irene Bedino, è caldo di stampa e verrà presentato alle Officine Corsare il 9 novembre 2012. Tutte le storie passate ha poco senso raccontarle, tutte le curiosità, le si soddisfano ascoltandolo.
Ad aprire il cantautore ci saranno due promettenti esperienze musicali provenienti dalla nostra città: Alberto Cipolla

Musician: composer, pianist, singer.
Solo project “Alberto Cipolla” / keyboardist / film music composer.
Biografia
Musician: composer, pianist, singer.
Solo project “Alberto Cipolla” / keyboardist / film music composer.
Nato nel 1988 in provincia di Torino, dopo studi di pianoforte classico, le canoniche esperienze in svariate band come tastierista (dalle prime rock band liceali a più fortunate band elettro-pop o folk), diplomi in “Tecnico di Musica Interattiva” all’APM di Saluzzo, in arrangiamento e produzione al CPM di Milano e studi (ancora in corso) in “Composizione e Direzione d’Orchestra” al Conservatorio di Torino, il biennio 2011/2012 sancisce la nascita effettiva del progetto solista di Alberto Cipolla.
Prendendo spunto dalle sonorità tipiche del minimalismo dove il pianoforte la fa da padrone e dal sound più cinematografico del post-rock, nasce una commistione di questi due elementi che si fonda con la melodia più caratteristicamente “orecchiabile” del pop e le sonorità british delle chitarre elettriche, pur non dimenticando gli studi classici (decisamente riconoscibili nella costruzione dell’armonia).
Musica italiana ma testi in inglese, quando non brani interamente strumentali. Un “post-pop” che decisamente è musica per le immagini.

Altri progettiI: Nel corso degli ultimi anni mi sono occupato (e mi occupo) di: colonne sonore per cortometraggi, web series e film (Il Corridore, Le Delizie Del Re, altri in lavorazione), musiche per programmi tv Rai (La Melevisione), musiche per spot, sonorizzazioni di mostre, produzioni/arrangiamenti/co-direzione di gruppi corali (Fizzy Black), autore/compositore/arrangiatore/produzione artistica di brani per cantanti e band, attività di turnista live (tastiera), pianista nel gruppo folk-occitano Aire De Prima.

Ingresso riservato ai soci ARCI.