El Bastardo Outlaw Picker "Wood & Steel" release party all' Honky Tonk School

El Bastardo Outlaw Picker "Wood & Steel" release party all' Honky Tonk School

Creato: Fri, 10/05/2013 - 15:23
Quando:
Sat, 18/05/2013 - 22:00
El Bastardo Outlaw Picker "Wood & Steel" release party all' Honky Tonk School

Presentazione di "Wood & Steel" il nuovo album in uscita il 20 maggio 2013 - piazza Conte Rosso - Avigliana (TO).

"Wood & Steel": il calore e la forza di un disco crudo, diretto, registrato col cuore e l'attrezzatura minima indispensabile in mezzo ai cinghiali e boschi della Valsusa. In presa diretta e senza sovraincisioni, con tutta l'onestà e la genuinità che da sempre contraddistinguono di El Bastardo e le sue produzioni.
Una manciata di racconti e atmosfere, 40 minuti di musica vera, che vi riporteranno a un tempo in cui per scaldarsi si doveva uscire a fare legna e per discutere non si usava Facebook, ma l'acciaio temprato."

"El Bastardo è l'esperienza del Delta del Mississippi, dei monti Appalachi e della migliore scuola delle chitarre americane.
Fa ballare, strugge l'anima ed è un vero BASTARDO della sei corde."
"El Bastardo è il padre putativo dellʼodierna scena one man band italiana, oltre che uno dei più noti e apprezzati a livello europeo e statunitense.
Passa gran parte degli anni '90 con il suo power trio storico, i Chromosome, con Bruno Gallo al basso (Fil di Ferro) e Andrea Frola alla batteria (Africa Unite) con cui girovaga per Italia e sud Europa e partecipa ad alcune compilation ormai introvabili.
Fondatore e chitarrista degli ormai disciolti Bad Dog Boogie, con cui ha inciso gli Album “Drunk again” (El Coche recs, 1999), “Motorfucker” (Nicotine recs, 2003), “Hijo de puta” (San Martin recs, 2006) e gli split album “Dr. frankendragster” (Nicotine recs, 2005) con i leggendari Electric Frankenstein e “Devil in Hig Heels” (dsb recs, 2005) con i tedeschi V8 wankers.
Leader dei Motorsonics RʼnʼR Trio dal 2006 fino a tutto il 2009, dal 2003 circola in completa solitudine suonando chitarra acustica e resofonica, armonica, ukulele, mandolino e kazoo, e performando live molto intensi a base di bluegrass, country blues, old time music e indie folk.
Sulle orme di Doc Watson, Hank Williams e Jonny Cash, piuttosto che di Jimmie Rodgers, Robert Johnson e Big Bill Broonzy, ha ottenuto un sempre maggiore riscontro, arrivando suonare regolarmente in Italia, Germania, Svizzera, Austria, Francia, Olanda e a dividere il palco con John Spencer, Juliette & the Licks, Camper Van Beethoven, Quireboys, TV Jones, Almamegretta, Perturbazione, Motorhead tra gli altri.
El Bastardo ha allʼattivo 4 album, “6 Inches Blues” (San Martin Records, 2005), “Bleeding strings” (Hank Records, 2007), "One hammer for you" (Imusician, 2010), "Wood & Steel" (Imusician/DYI 2013), il singolo singolo "Mind Your own business" (Imusician, 2010) e la partecipazione al primo volume della raccolta “Killed by a one man band” (Squoodge Records, 2009) e della compilation "One Man Band Worldwide" (Squoodge Records, 2010).
é il presidente dell'Honky Tonk School di Torino, scuola di musica e danza specializzata in "roots culture", dove svolge anche attività di direzione artistica e insegnamento (Chitarra, Ukulele, Armonica a bocca)."

Ingresso riservato ai soci ARCI.