Dialogo con l'incoscio - Introduzione al pensiero junghiano al CAP

Dialogo con l'incoscio - Introduzione al pensiero junghiano al CAP

Creato: Wed, 08/07/2015 - 13:47
di: Torino
Quando:
Fri, 17/07/2015 - 21:00
Dialogo con l'incoscio - Introduzione al pensiero junghiano al CAP

Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Progetto Alef, venerdi 17 luglio, ore 21:00, presso la sala conferenze del Circolo CAP, Corso Palestro, 3, a Torino, si terrà l'incontro con gli psicologi Andrea Graglia e Simona Panté.

Dialogo con l'incoscio - Introduzione al pensiero junghiano

"La mia vita è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio. Tutto ciò che si trova nel profondo dell'inconscio tende a manifestarsi al di fuori, e la personalità, a sua volta, desidera evolversi oltre i suoi fattori inconsci, che la condizionano, e sperimentare se stessa come totalità." Carl Gustav Jung, da "Ricordi, sogni, riflessioni"

Coscienza e inconscio sono le due principali dimensioni che caratterizzano la nostra psiche. Spesso, nella nostra vita, esse sono molto distanti tra di loro e tendono a porsi su due poli opposti, determinando situazioni di malessere e sofferenza per l'individuo. Al centro del pensiero di Carl Gustav Jung, vi è la necessità di far dialogare ed avvicinare progressivamente queste due componenti della psiche, fino a raggiungere, attraverso il processo di individuazione, uno stato di maturità della personalità che contenga entrambi i punti di vista e che permetta di rendere completa la nostra vita.

Il Dott. Andrea Graglia, psicologo, vive a Torino. Da più di tre anni lavora nell'ambito dei servizi di tipo residenziale per pazienti psichiatrici: attualmente collabora con la cooperativa sociale Il Margine. Si è formato sul tema dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, per il quale nutre un vivo interesse.
Lavora come libero professionista a Grugliasco. Sta attualmente frequentando la scuola di specializzazione in psicoterapia junghiana
LI.S.T.A. di Milano

La Dott.ssa Simona Panté, psicologa ed esperta in conduzione di gruppo e di Psicodramma. Vive e lavora a Torino, da più di cinque
anni nell'ambito delle dipendenze. Attualmente collabora con la "Cooperativa Sociale Terra Mia Onlus". Nel 2012 ha fondato con amici e colleghi l'Associazione Onlus "La Maschera", di cui è vicepresidente, che si occupa di interventi di promozione e benessere psico-sociale. Lavora come libera professionista a Grugliasco. Sta attualmente frequentando la scuola di specializzazione in psicoterapia junghiana LI.S.T.A. di Milano.