Sono trascorsi otto anni dall’inizio della grande crisi economica. I governi succedutisi hanno presentato ricette sempre più amare, ma il malato è sempre più malato. Cosa sta curando questo medico? Perché i ricchi diventano sempre più ricchi?
Perché i diritti diventano privilegi? Perché lavorare stanca più di prima? Perché la disoccupazione e il debito pubblico continuano a crescere?
Il Circolo FuoriLuogo in collaborazione con Sinistra Anticapitalista propongono due giorni di riflessione collettiva su questi temi.
Programma
Venerdì 26 è previsto un dibattito sulla situazione greca: approfondiremo la situazione attuale ma discuteremo anche delle implicazioni europee delle scelte politiche del governo greco e di Syriza.
ore 18:00 Assemblea dibattito “Grecia: l’ora dei conti e della verità” Costruiamo la solidarietà col popolo greco
ORE 20.00 CENA CON PIATTO GRECO
ore 21.30 Verso il Pride ... Proiezione: “Pride” Un film di Matthew Warchus.
Sabato 27 in mattinata è previsto il convegno lavoro, un momento di discussione al quale non bisogna mancare; è necessaria infatti una discussione ad ampio raggio che tratti non solo gli aspetti politici e sindacali della fase che stiamo attraversando ma che rifletta anche sulla possibilità di come ricostruire il nostro intervento nei luoghi di lavoro a partire dalla nuova e più grave situazione che i lavoratori e le lavoratrici vivono dopo l'approvazione del Jobs Act.
Non mancheranno momenti ludici, di svago e intrattenimento come la cena con piatto greco, piatti vegetariani/vegani, la grigliata (c'è anche la grigliata vegetariana), la performance musicale del gruppo FOLHAS, la visione del film "PRIDE"...
ore 9:30 - 16:00 Convegno sul Lavoro
ore 13.00 PRANZO
ore 19:00 Presentazione delle iniziative di Sinistra Anticapitalista
ore 20.00 GRIGLIATA
ore 22:00 Musica dal vivo con il trio Folhas
Ingresso riservato ai soci Arci