DEGUSTAZIONE E VIAGGIO STORICO NELLA CONOSCENZA DEL VITIGNO NOBILE PIEMONTESE
Conduce la serata GIGI CARAMORI, assaggiatore e storico del vino.
Nel 1870 la rivista "il vognaiolo" dell'astigiano parla dell'esistenza di oltre 130 diversi tipi di uva, alcune dai nomi curiosi come, Zinzillosa, la Trippa di Bo' e la "Ciularina".
Questa serata è un modo alternativo per riconoscere il merito di generazioni di viticoltori piemontesi che da decenni difendono diversi vitigni autoctoni dalla scomparsa e mantengono vive le colline e le montagne con il loro duro lavoro.
Si ringraziano per la realizzazione della serata le aziende vinicole Francone (Neive, CN, Cantina Produttori Nebbiolo Carema(Carema, TO), Pianfiorito (Albugnano, AT) e l'Enoteca Regionale di Gattinara (Gattinara, VC)
Contributo per la degustazione 15 euro su prenotazione a gioblues@tiscali.it
Ingresso riservato ai soci ARCI