Primo live del weekend con i COCKOO, nati tra le alcooliche colline astigiane nel freddo inverno 2005.
Sul palchetto del Bazura portano il loro ultimo album Buongiorno, uscito a settembre 2013.
Dopo un primo periodo di riscaldamento compositivo e di sempre più intensa attività live, nel 2006 esportano per la prima volta la loro musica classificandosi primi alla finale nazionale di «Emergenza Acustica». Nel Novembre 2007 esce EP#2_SenzaFarRumore, che ottiene centinaia di download in pochissime settimane e ottime recensioni dalle più famose webzine e magazine italiane.
Nel 2008 si aggiudicano il primo premio decretato dalla giuria di qualità del «Concorso Internazionale per Artisti Emergenti» presso la MAD – FIERA DELLA MUSICA che, per l’edizione 2008, ospita Subsonica, Elio e le Storie Tese, James Taylor Quartet e Piero Pelù. Durante l’estate 2008 partecipano a svariati festival estivi tra cui il «Pistoia Blues» in apertura a Tommy Emmanuel, Andy Timmons e ai Deep Purple, al festival «AstiMusica»in apertura ai La Crus e al «Pop-Eye festival» in apertura ai Marlene Kuntz.
Nell’Ottobre 2009 esce La Teoria Degli Atomi (EMI Music Publishing / Volume!), anticipato dal singolo Voodootech, che scala la Indie Music Like arrivando fino al 5° posto. Con il «Tour Degli Atomi» collezionano oltre 60 date in circa un anno, arrivando ad aggiudicarsi la «Targa Giovani 2010» al M.E.I. 2011. Nell’Ottobre 2011, Seta Porpora, secondo singolo estratto dal disco, si aggiudica dopo poche settimane il terzo posto come «Brand New 2011» promosso dal M.E.I. Web e il cui videoclip porta la firma di Stefano Poletti (già con Baustelle, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nek, Pan del Diavolo, Sick Tamburo). Da Settembre 2011 iniziano a lavorare al loro secondo disco che li impegnerà per tutto il 2012, alla fine del quale Baby, primo estratto dal nuovo disco, viene selezionato tra i 60 finalisti per Sanremo 2013. Registrato sempre con la collaborazione di Max Zanotti, tra Varese e il loro nuovo quartier generale astigiano, Buongiorno vede la luce a Settembre 2013.
E venerdì vi riempiamo le pareti rosse con una bella mostra a cura di Roberto Puma, il quale intraprende il suo personale percorso di ricerca nell’ambito della pittura ad olio. Il proprio lavoro trae tutto dal suo profondo, da stati mentali, idee, fantasie e da impulsi creativi puri e autentici. Le sue opere lasciano trasparire la propria personalità e interiorità derivante dal vissuto, dallo studio e dall’esperienza, trasmettendo ed esprimendo emozioni e messaggi secondo la propria percezione del mondo.
Ingresso riservato ai soci Arci