CISCOJAZZ E LE SITUAZIONI - Live

CISCOJAZZ E LE SITUAZIONI - Live

Creato: Wed, 07/09/2016 - 16:04
di: Torino
Quando:
Thu, 15/09/2016 - 22:00
Tags: Torino, Musica
CISCOJAZZ E LE SITUAZIONI - Live
Giovedi 15 settembre
CISCOJAZZ E LE SITUAZIONI
Jazz
Cafè Neruda
Ore 22.00, ingresso gratuito con tessera ARCI
 
Francesco Palozzo: pianoforte
Alessandro Allera: basso
Axel Scarpulla: batteria
 
 
Francesco Palozzo è nato a Guardiagrele (CH) il 3 dicembre 1978.
Ha iniziato lo studio del pianoforte classico all’età di otto anni presso l’Accademia Musicale “Simonelli” di Pescara e si è diplomato in Teoria Musicale quattro anni nel Conservatorio della città.
Nelle esecuzioni per piano solo compaiono brani inediti e composizioni di Nick Drake, Portishead, Radiohead, Jeff Buckley, Massive Attack, oltre ad una nutrita selezione di brani
della migliore tradizione afroamericana degli anni Trenta e Quaranta. Nel febbraio 2016 esce il disco “b-lieve” pubblicato in self-publishing e suonato in trio (pianoforte, basso fretless, batteria, drum machine, sintetizzatori) in cui il pianista mescola lo stile modernamente jazzistico con le influenze del rock, del blues e dell’elettronica.
Alessandro Allera è  fondatore dell’ensemble musicale di avanguardia ΕΞ-Π (EX-P), insieme a Andrea Chiuni e Diego Rosso.
Dal 2013 propone le sue canzoni originali e riarrangiamenti di vecchie canzoni italiane con il duo AleAlle, insieme ad Alessandro Bucchieri. Dal 2012 compone e suona con IlTusco, progetto.
 
Axel Scarpulla, nato a Venaria Reale il 18 Novembre 1991, ha iniziato gli studi musicali all'età di 13 anni presso l'istituto civico “Baravalle” di Fossano con il docente di batteria e percussioni Carlo Bellotti, proseguendo negli anni con studi complementari di pianoforte e teoria e solfeggio assieme ai docenti Paolo Gambino e Rodolfo Cardellicchio. Le sue prime esperienze musicali iniziano con l'ingresso nella formazione soul/funk torinese “Soul Nassau”, con cui collabora fino al 2015. Nello stesso periodo oltre a collaborare con vari progetti come turnista, si affianca ad una formazione di spicco come “L'alba di morrigan” (progressive/post metal) con cui partecipa ad un tour europeo ed italiano tra il 2013 ed il 2015.