CineCantina "Perfect Blue" al Bazura

CineCantina "Perfect Blue" al Bazura

Creato: Tue, 25/02/2014 - 13:07
di: Torino
Quando:
Tue, 25/02/2014 - 21:00
Tags: Torino, UCCA, Cinema
CineCantina "Perfect Blue" al Bazura

Ultimo appuntamento intorno al mondo del cinema anni Ottanta. Questo martedì la CineCantina Bazura punta il proiettore su Perfect Blue di Satoshi Kon (Giappone 1998), thriller psicologico in formato animato, cosa molto rara per i tempi e non comune nemmeno oggi (e voi direte: ma è del 1998. Cosa c’azzecca con gli anni ottanta? Beh, venite e scoprite!).

Mima Kirigoe è una idol e popstar facente parte del gruppo delle CHAM, un terzetto formato da altre idol come lei che cantano un j-pop allegro e orecchiabile. Nonostante i numerosi fan, però, Mima è insoddisfatta della sua carriera e vorrebbe diventare un’attrice: infatti presto lascia il gruppo per lo sconforto dei fan (tra cui in particolare di uno stalker ossessionato da lei) e inizia a recitare in una serie drammatica. Tuttavia alcuni fatti iniziano ad avvenire: Mima riceve delle minacce, tra cui un fax che l’accusa di essere una traditrice, e scopre l’esistenza di un sito internet chiamato Mima's Room in cui qualcuno, con inquietante precisione, descrive le sue giornate nei minimi dettagli. La carriera di attrice procede bene, fino al punto in cui le viene proposto di girare una scena di stupro. Ciò la sconvolge profondamente, al punto di renderla incapace di distinguere tra fantasia e realtà: in alcune occasioni ha delle allucinazioni in cui vede se stessa in tenuta da CHAM. La situazione peggiora ulteriormente quando alcune delle persone che avevano lavorato allo sceneggiato in cui lei recitava vengono ritrovate uccise brutalmente, e alcuni indizi fanno pensare che sia lei la colpevole. A causa del suo stato di instabilità mentale però lei non può confermare o smentire di aver commesso quei delitti, e per di più la presenza del misterioso stalker si fa sempre più inquietante.

La pizza ve la serviamo dalle 19.30, il film inizia alle 21.30… minuto più o minuto meno!

Ingresso riservato ai soci Arci