L'Ass o c i a z i o n e HOKUZENKO Centro di pratica Zen secondo la
Scuola Linci (Rinzai) affiliato al Tempio Buddhista ZENSHINJI
invita al ciclo di 4 incontri,
aperti a tutti, a offerta, che si propongono di fornire un primo approccio storico e dottrinale al Buddhismo e alla scuola Zen Rinzai in particolare.
CONOSCERE IL BUDDHISMO
Via Sant'Antonio da Padova, 10 presso Art Therapy
venerdì 10 - 17 - 24 - 31 ottobre 2014 ore 18,30 - 20
Prenotazioni email: hokuzenko@zentorino.org
Programma
1 IL BUDDHISMO DELLE ORIGINI
La vita del Buddha. Le comunità monastiche. I laici e le donne nel Buddhismo delle origini. Le Quattro Nobili Verità. L'Ottuplice Sentiero. L'impermanenza e i cinque aggregati. L'interdipendenza e i 12 anelli. Saṃsara e nirvana. Le lingue del Dharma. Il Canone Pāli; lettura di brevi brani da sūtra.
2 IL MAHĀYĀNA
Evoluzione del Buddhismo antico. L'ideale del bodhisattva. Le pāramitā. La vacuità. Evoluzione del concetto di Buddha. Le principali scuole Mahāyāna nei primi secoli e oggi. Il Buddhismo in Tibet: il Vajrayāna.
Conduce i due incontri: Angela Crosta psicologa, biologa, già insegnante di scuola secondaria, da molti anni studia il Buddhismo nelle sue diverse tradizioni e pratica la meditazione. Autrice del testo I sentieri del Buddha, Liberia editrice Psiche, Torino 2013 e coautrice del testo bilingue per ragazzi: La vita del Buddha - The life of the Buddha, Rivoli (T0) 2011.
3 IL BUDDHISMO IN CINA
La Cina tra i "Due Paesi". Diffusione del buddhismo in Cina: lo sviluppo del pensiero indiano e il pensiero autoctono. Gli insegnamenti fondamentali e l'origine delle tradizioni che in Giappone troveranno continuità. Il buddhismo Song e il Chan.
Conduce il terzo incontro: Nicola Bianco vicepresidente dell'associazione Hokuzenko.
4 IL BUDDHISMO IN GIAPPONE. LO ZEN E LA SCUOLA RINZAI
La diffusione del Buddhismo in Giappone. Lo Zen e la società medievale giapponese. Storia e caratteristiche della scuola Rinzai.
Conduce il quarto incontro: Mario Nan Mon Fatibene direttore spirituale dell'associazione Hokuzenko di Torino, centro di pratica Zen secondo la Scuola Linci (Rinzai) affiliato al Tempio Buddhista Zenshinji di Scaramuccia (Orvieto)