"Azione Atzeni" ciclo di incontri a cura di Kinthales

"Azione Atzeni" ciclo di incontri a cura di Kinthales

Creato: Wed, 02/05/2012 - 11:15
di: Torino
Quando:
Fri, 04/05/2012 - 19:00
Mon, 07/05/2012 - 19:00
Wed, 09/05/2012 - 19:00
Thu, 10/05/2012 - 19:00
Files Allegati:
"Azione Atzeni" ciclo di incontri a cura di Kinthales

Correva da solo, fuori dal branco, ruvido e schietto, ancora capace di stupirsi, indignarsi, ridere. Perché era un uomo vero, in un ambiente in cui crescono a vista d'occhio individui virtuali. Perché era un uomo antico che anticipava il futuro. Uno per cui contava l'essere e non l'apparire. Per questo non l'avete mai visto e non l'avreste mai visto in un talk show. Privilegio degli scrittori è proprio quello di continuare a parlare anche dopo la loro scomparsa fisica. Se sono autentici, come Sergio era, il seme che hanno gettato non va perduto" - Ernesto Ferrero.

In occasione dell'uscita del nuovo numero di Reportage, storico trimestrale di giornalismo, scrittura e fotografia, che ha dedicato largo spazio alla figura di Sergio Atzeni, le librerie torinesi Voyelles, Torre di Abele, Trebisonda e I Comunardi propongono Azione Atzeni, una serie di incontri interamente dedicati agli aspetti meno conosciuti dell'opera dello scrittore sardo. In collaborazione con l'Associazione Sarda Kintales, la rivista Reportage e il programma radiofonico Cocina Clandestina gli incontri, che si svolgeranno nella settimana che precede il Salone Internazionale del Libro e prevedono la partecipazione di intellettuali, editori, traduttori, artisti e lettori appassionati saranno così ripartiti:

4 maggio - Libreria Voyelles ore 19
Sergio Atzeni traduttore di Chamoiseau
con Paola Mazzarelli, Francesco Forlani, Gabriella Dubois

7 maggio - Libreria La Torre d' Abele ore 19
Sergio Atzeni narratore
con Paola Mazzarelli, Rocco Pinto, Marc Porcu

9 maggio - Libreria Trebisonda ore 19
Sergio Atzeni poeta
con Francesco Forlani, Enzo Cugusi, Marc Porcu

10 maggio - Libreria I Comunardi ore 19
Sergio Atzeni polemista
con Riccardo De Gennaro, Gigliola Sulis

I reading e le performance artistiche all'insegna del métissage, dei quattro appuntamenti sono a cura di Alessandra Terni, Marco Fedele, Stefania Spanedda e Francesca "Ciuffa".

Sergio Atzeni nasce a Capoterra nel 1952. Nel 1986 lascia la Sardegna per andare a vivere all'estero prima di trasferirsi definitivamente a Torino. Aveva quarantatré anni quando morì, annegato, nell'isola di San Pietro.In tanti conoscevano la sua opera, ma la sua fine precoce e profeticamente descritta ne "Il quinto passo è l'addio" , accompagnata dal fascino che caratterizza la sua vita privata e artistica, lo hanno reso un autore di culto e di riferimento per le nuove generazioni di lettori e scrittori  sopratutto in terra sarda.

 

Scheda Associazione.