ARCIpelago. Estate Resistente - terza edizione (Programma di luglio - Torino)

ARCIpelago. Estate Resistente - terza edizione (Programma di luglio - Torino)

Creato: Mon, 09/07/2012 - 10:48
di: Torino
Quando:
Sun, 01/07/2012 - 17:00
Tue, 03/07/2012 - 21:30
Wed, 04/07/2012 - 21:30
Thu, 05/07/2012 - 20:00
Fri, 06/07/2012 - 20:00
Sat, 07/07/2012 - 20:00
Sun, 08/07/2012 - 17:00
Tue, 10/07/2012 - 21:30
Wed, 11/07/2012 - 21:30
Thu, 12/07/2012 - 20:00
Fri, 13/07/2012 - 20:00
Sat, 14/07/2012 - 20:00
Sun, 15/07/2012 - 18:00
Tue, 17/07/2012 - 21:30
Wed, 18/07/2012 - 21:30
Thu, 19/07/2012 - 20:00
Fri, 20/07/2012 - 20:00
Sat, 21/07/2012 - 20:00
Sun, 22/07/2012 - 20:00
Tue, 24/07/2012 - 21:30
Wed, 25/07/2012 - 21:30
Thu, 26/07/2012 - 20:00
Fri, 27/07/2012 - 20:00
Sat, 28/07/2012 - 20:00
Sun, 29/07/2012 - 20:00
Files Allegati:
ARCIpelago. Estate Resistente - terza edizione (Programma di luglio - Torino)
ARCIpelago. Estate Resistente - terza edizione (Programma di luglio - Torino)
ARCIpelago. Estate Resistente - terza edizione (Programma di luglio - Torino)

Il Porticato esterno del Museo Diffuso diventa uno dei "Punti Estivi" cittadini. Anche questa terza edizione di "ARCIpelago. Estate Resistente" prevede un ricco programma: dal 7 giugno al 29 luglio 2012, dal martedì alla domenica, tutte le sere, nel Porticato del Museo Diffuso, ed in corso Palestro, un susseguirsi di concerti, spettacoli di danza, installazioni artistiche e presentazioni di libri.

Presso Arcipelago si susseguiranno, dal martedì alla domenica, concerti, incontri letterari, presentazioni di libri, cineforum e, ovviamente, si vedranno gli Europei di calcio.

Inoltre, dal giovedì alla domenica, su corso palestro, dalle 17 alle 24 ci saranno “banchetti culturali”, dibattiti ed installazioni artistiche. Tutti i giovedì dalle 18:00 area benessere. Dal giovedì alla domenica “Scrivilo sul papiro”, idee, opinioni, consigli, citazioni su libri lettura e biblioteche. In collaborazione con le Biblioteche civiche Torinesi. 
Tutti i martedì: cineforum

Tutte le domeniche: gli europei di calcetto - ovvero gli europei li facciamo noi al calciobalilla

PROGRAMMA DI LUGLIO

DOMENICA 1 LUGLIO
Corso Palestro – h 17 cabaret. h 20.00: BRIGATA CUCINIERI. A seguire DUO DENO (CANTAUTORATO)
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.00: EUROPEI di calcio FINALE

MARTEDI 3 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: CINEFORUM

MERCOLEDI 4 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ANIMAZIONE E GIOCHI

GIOVEDI 5 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00 CONCERTINO SWING. Ore 21.00 presentazione del libro "Street Art" di Ennio Ciotta
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Macs Inghio in concerto (rock)

VENERDÌ 6 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: Courenta & Taranta – Musica e danza di Nord e Sud a confronto. Con la partecipazione de i fratelli “Montgolfier” “ Mescatia”
Qui l'evento.
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: SATIRAMENTE (satira, cabaret)

SABATO 7 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: INAUGURAZIONE MOSTRA di arti visive
H 22:00 “ Victoria Station” ( teatro) a cura di Onda Larsen.
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Performance di Giuseppe Leone (percussioni)

DOMENICA 8 LUGLIO
corso Palestro – h 17 TEATRO BURATTINI. h 20.00: aperitivo ROCK 'N' ROLL! "COME ON EVERYBODY!" + GARA HULA HOOP. H 21:30 concertino acustico: “ Le conclusioni di Aprile” (cantautorato).
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: EUROPEI CALCETTO (torneo)

MARTEDI 10 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: CINEFORUM a cura di Carlo Reposo

MERCOLEDI 11 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ANIMAZIONE E GIOCHI

GIOVEDI 12 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: concertino SWING. h 22:00 “ Diversamente Arte” presenta: Just a dream con Chiara Fiorenza ( danza moderna) e Marco Caprina (basso).
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: FOXHOUND.
I Foxhound sono quattro ragazzi di diciannove anni, che alla loro età ne hanno trenta. Sono quattro musicisti stranieri con cittadinanza italiana.Un live senza compromessi, che attraversa a sguardo fisso il mare di gruppi emergenti, puntando altrove, oltre confine, attraversandolo e arrivando a dimostrarci che si può essere stranieri in mezzo ai nostri simili senza rischiare di affogare.
I Foxhound ci ricordano soprattutto che si può fare a meno di classificare in categorie di sorta tutto ciò che raggiunge il nostro orecchio.
Potremmo inventarci storie, ma non lo faremo.
Ascoltateli, poi pensateci voi. www.foxhoundband.com

VENERDI 13 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: PROGETTO CROMALINA DI GIOVANNI PENNONE, CANTAUTORATO E NON. A SEGUIRE SPETTACOLO TEATRALE “ICARO” DI LUCA ATZORI
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ANIMAZIONE E GIOCHI

SABATO 14 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00:INAUGURAZIONE MOSTRA DI Fotografia: personale di Luisella Francios.
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: I REVERENDI
I reverendi, trio dal nome provocatorio e dall’anima grunge, si propongono, freschi del lavoro in studio con Liba (Arsenico, 2 Fat Men), con un EP di sette tracce vigorose, che affrontano da più punti di vista temi odierni con testi in italiano, uniti in un unico concept album dal titolo enigmatico: Meno è sempre più.

DOMENICA 15 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: EUROPEI CALCETTO (TORNEO)
corso Palestro -h 18:00 “ Le spezie attraverso i cinque sensi: percorso esperenziale.” a cura di Kalishiva. h 20.00: aperitivo ROCK 'N' ROLL! "COME ON EVERYBODY!" + GARA HULA HOOP. A seguire TIN PAN ALLEY hot Jazz (early blues) e MELAMPO (rock melodico)

MARTEDI 17 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: CINEFORUM a cura di Carlo Reposo

MERCOLEDI 18 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: MAD PRIDE SPETTACOLO TEATRALE “METEO PRO E CONTRO”

GIOVEDI 19 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: concertino SWING
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ROBOTNIK in concerto

VENERDI 20 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: PRIMULE ROSSE in concerto (canti partigiani). H 21:00 Sunanda (danza indiana)
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Guido Catalano in “ Ti amo ma posso spiegarti”

SABATO 21 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: INAUGURAZIONE MOSTRA di arti visive
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: PROVINCIA ITALIANA (cantautorato)

DOMENICA 22 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00 aperitivo ROCK 'N' ROLL! + JOSSAKID - Rock’n’roll Band
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: EUROPEI CALCETTO (torneo)

MARTEDI 24 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza- h 21.30: CINEFORUM a cura di Carlo Reposo.

MERCOLEDI 25 LUGLIO
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ANIMAZIONE E GIOCHI

GIOVEDI 26 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: concertino SWING
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: PEDRO NAVAJA (pachanka)

VENERDI 27 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: CONCERTO ACUSTICO ARMONICA E CHITARRA “DODO & KLAUS”. h 21:00 Sunanda ( danza indiana)
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza -h 21.30: Lele Roma in “ Flash back sofà”

SABATO 28 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: INAUGURAZIONE MOSTRA di arti visive
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: ASSALTI FRONTALI in concerto

DOMENICA 29 LUGLIO
corso Palestro - h 20.00: Aperitivo ROCK’N’ROLL. A seguire: SPETTACOLO TEATRALE “SE FOSSE ARTE” 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza: Festa di chiusura 

 

Ideazione, progettazione e coordinamento a cura di ARCI Torino, in collaborazione con :

ArciPolis, Bazura, Bianconiglio, CAP, Cubhaus, Gli Argonauti, Honky Tonk, Machè, Shanti e Scianti, Sweet & Sour, TeePee.
Direzione Generale: Filippo Vincenzino