Andy Timmons, chitarrista Statunitense dalla classe infinita, si fa notare al grande pubblico quando, a metà degli '80, milita nei Danger Danger, pubblicando con loro tre album in studio. Da allora innumerevoli collaborazioni con tutti i più grandi artisti del music business: dai Beach Boys ad Alice Cooper, da Simon Phillips al G3, di cui è ospite fisso nelle date di Dallas. Autore di ben 7 album da solista, si è meritato la fama di chitarrista virtuoso e versatile, in grado di spaziare agevolmente dal Jazz al Hard Rock al Blues più sanguigno.
Con questo tour porta nella Penisola il suo album in studio "Andy Timmons Band Plays Sgt. Pepper", dedicato alla rivisitazione chitarristica del classico album dei Beatles, deliziandoci inoltre con i suoi brani storici da "Cry for you" a "Electric Gipsy" all'infuocata "Groove or Die".Un'occasione imperdibile per vedere all'opera uno dei chitarristi più grandi attualmente in circolazione.
Andy Timmons nasce a Evansville, Indiana il 26 Luglio 1963. Il chitarrista americano, comincia la sua carriera nella sua città natale dove inizia a suonare all`età di 13 anni con la sua prima band , Taylor Bay. Si fa notare dal grande pubblico nei Danger Danger, gruppo di hard rock/Glam Metal, band con la quale produsse tre album. Apre poi i concerti dei Kiss e Alice Cooper nei loro rispettivi tour mondiali, vendendo milioni di dischi; è stato primo in classifica per due volte su MTV. Nella sua discografia troviamo sette dischi solisti che variano dallo strumentale al cantato e persino un tributo a Beatles/Elvis Costello. Ha partecipato come session player al cd del leggendario batterista Simon Phillips, con il quale ha lavorato sul disco "Another Lifetime" del 1997, al cd di Olivia Newton-John (c`è da dire che Andy è stato inoltre direttore artistico e chitarrista nel suo tour americano), a due cd con Kip Winger acclamati a livello internazionale; ha registrato anche con Paula Abdul e Paul Stanley e ha composto inoltre dei Jingles televisivi.
Autore di varie jam-session con vari artisti, ha suonato anche con alcuni dei suoi "guitar-heroes" della sei corde, quali Joe Satriani e Steve Vai (musicisti con i quali è stato in tour con il G3), Eric Johnson, Steve Morse, Ted Nugent e Ace Frehley, e ancora Mike Stern e Pierre Bensusan. Il suo più celebre brano è l`emozionante ballata "Cry for You". Negli ultimi anni è stato inserito da una rivista rock giapponese trai migliori 20 chitarristi del mondo. Le sue esibizioni live sono uniche e riescono a mettere in luce il carisma artistico di questo straordinario "guitar hero".
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 20,00 €