Serata informativa sulla donazione di sangue e midollo osseo con l’intervento di rappresentanti di FIDAS e ADMO Piemonte.
Per FIDAS interverrà Marco Ghirardo, presidente di Fidas San Bernardo.
Per ADMO interverrà Stefano Balma, presidente ADMO Piemonte, inoltre ci saranno alcune testimonianze di donatori effettivi di midollo osseo e pazienti guariti con il trapianto.
Per chi fosse interessato a tipizzarsi per la donazione di midollo osseo avrà la possibilità di farlo il 28/03 sempre al Margot:
Dalle 10.00 alle 16.00 davanti al Circolo tipizzazione per la donazione di midollo osseo effettuata da ADMO – Piemonte.
Come funziona:
Lo spazio verrà suddiviso in 5 aree in cui si svolgeranno le varie “tappe” della tipizzazione, è importante che, chi è interessato a partecipare, compili preventivamente il modulo di iscrizione online.
Area 1:
In questa fase il volontario spiega a gruppi di massimo 5 persone le modalità di donazione. In seguito ti verrà richiesto di lasciare carta d’identità e codice fiscale per la registrazione dei dati e ti verrà consegnato un modulo da compilare con alcune informazioni su di te utili per la tipizzazione. Ti verrà poi richiesto di completare e controllare i tuoi dati e ti verranno consegnati alcuni moduli da portare con te o da firmare.
Area 2:
In quest’area potrai compilare il modulo che ti è stato consegnato in precedenza, in caso di dubbi potrai discuterne con un sanitario presente nell’area 3.
Area 3:
Qui effettuerai un colloqui di idoneità con un sanitario, questo spazio è organizzato in modo da garantire la tua privacy, se sei idoneo puoi recarti all’area 4.
Area 4:
A questo punto il volontario ti spiegherà la procedura di autoraccolta del DNA buccale, ti verrà chiesto di sciacquarti la bocca e ti verrà consegnato il tampone per l’autoraccolta. Al termine potrai tornare all’area 1 per completare la procedura d’iscrizione. Se invece non dovessi risultare idoneo temporaneamente ti verrà chiesto se sei disponibile a essere ricontattato e quando. Potresti anche risultare non idoneo definitivo, in questo caso ti verrà spiegato come contribuire in altro modo al progetto.
Area 5:
Qui puoi fare un selfie con il tuo cellulare con la cornice “faccia da donatore”, ritirare la pergamena di ringraziamento e scegliere un gadget.
Ingresso libero cont tessera Arci