VIAGGIO IN CALABRIA FRA ARCHEOLOGIA, NATURA E ANTICHI BORGHI SUI DUE MARI.
Dal 9 al 15 giugno 2014
1 GIORNO: Torino/Lamezia/Tropea/Capo Vaticano
Partenza da Torino Caselle per Lamezia Terme.
Pranzo libero.
Arrivo e trasferimento in pullman in hotel nei dintorni di Tropea .
Nel pomeriggio visita guidata di Tropea: Duomo normanno, palazzi nobiliari, chiesa di S.Maria dell'Isola, stradine caratteristiche. Proseguimento per Capo Vaticano e passeggiata fino al punto panoramico con vista sulla “Praia di Fuoco”.
Degustazione di prodotti tipici calabresi.
Rientro in hotel – Cena e pernottamento.
2 GIORNO: Reggio Calabria/Scilla
Prima colazione in hotel.
Partenza in bus con guida per Reggio Calabria e visita del Museo Archeologico che custodisce i Bronzi di Riace – Duomo, ricostruito dopo il terremoto del 1908 di cui è rimasta la Cappella del SS. Sacramento barocca dalle pareti di marmi policromi - Castello -
Lungomare Matteotti.
Pranzo libero.
Trasferimento a Scilla e visita del borgo noto attraverso il mito di Ulisse con la fortezza (caratteristico quartiere dei pescatori).
Sulla via del rientro, sosta al Monte S.Elia per ammirare un suggestivo panorama sullo stretto di Messina.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
3 GIORNO: Serra San Bruno/Pizzo
Prima colazione in hotel.
Partenza per Serra san Bruno.
Visita guidata della Certosa di S. Bruno con il museo che farà rivivere la vita quotidiana dei monaci certosini che ancora vivono all'interno di questo monastero - Chiesetta di S. Maria dell'eremo.
Pranzo libero.
Proseguimento per Pizzo Calabro e visita.
Degustazione in piazza del tipico gelato artigianale “Tartufo”.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
4 GIORNO: Locri/Gerace/Stilo
Prima colazione in hotel.
Partenza per Locri e visita degli scavi archeologici della antica Epizephiry, una delle più antiche colonie greche d'italia (VIII sec. a. C).
Trasferimento a Gerace con il suo borgo medioevale e le “cento” chiese del periodo normanno.
Visita guidata: Cattedrale dell'XI sec. - Chiesa di S.Francesco d'Assisi - Resti del castello.
Continuazione per Stilo e visita del bellissimo borgo addossato alle pendici del monte Consolino con la Cattolica, una delle chiese bizantine meglio conservate.
Proseguimento per Soverato.
Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
5 GIORNO Crotone/ Le Castella/ Capo Colonna
Prima colazione in hotel.
Partenza per Crotone, colonia greca dell' VIII sec., ricca e famosa per una scuola di medicina, la scuola filofica di Pitagora, i suoi atleti (Milone il più famoso).
Visita del centro storico, ancora racchiuso da mura - castello del '500 - Duomo, museo archeologico.
Pranzo libero.
Partenza per Le Castella, fortezza aragonese che si erge su un piccolo isolotto collegato alla terraferma.
Visita di Capo Colonna con i resti dell'antico tempio di Hera.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
6 GIORNO Cosenza/Paola/Fiumefreddo
Prima colazione in hotel.
Partenza per Cosenza e visita guidata della città: centro storico – Duomo con la tomba di Isabella d'Aragona - Storico caffè Renzelli - Teatro Rendano.
Proseguimento per Paola.
Nel pomeriggio visita del borgo Fiumefreddo, borgo medioevale su una rupe strapiombante verso il Tirreno.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.