Teatranza apre le iscrizioni ai suoi corsi!

Teatranza apre le iscrizioni ai suoi corsi!

L'Associazione Teatranza apre le iscrizioni ai suoi corsi: 
corso di avvicinamento al teatro, condotto da Antonella Delli Gatti e Paola Raho. Obiettivo del corso è offrire ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi al teatro attraverso la guida di professionisti del settore; compito degli insegnanti è stimolare e liberare l’espressione del patrimonio di sentimenti, emozioni, pensieri e creatività che ognuno custodisce in sé. Il lavoro permetterà di scoprire potenzialità ed attitudini, riconoscere e praticare le proprie passioni, e imparare un metodo di comunicazione che può essere utilizzato anche al di fuori dello spazio scenico.
Programma: improvvisazione gestuale e verbale, espressione corporea ed uso dello spazio scenico, introduzione alla recitazione. Il corso si svolgerà a Moncalieri (Via Palestro 9) dal 1 marzo al 31 maggio 2012 tutti i giovedì dalle 20.30 alle 23.30, iscrizioni entro e non oltre il 25 febbraio 2012.

Per info
http://teatranza.it/aat.htm

Corso Parlare in Pubblico, docente Sara Venturino.
In realtà, tutti noi, in svariate occasioni, ci troviamo a dover “Parlare in Pubblico”, sia nell’ambito della nostra vita quotidiana che in quella lavorativa…
Obiettivi dello stage: acquisire la capacità di gestire con proprietà la propria comunicazione verbale, non-verbale e para-verbale, apprendere le tecniche di gestione dello ‘spazio scenico’ e degli eventuali mezzi tecnici utilizzabili, apprendere le tecniche di gestione del “pubblico” e delle sue criticità, imparare a gestire la propria ansia e gestire le emozioni nel processo di comunicazione in pubblico.
Gli argomenti trattati saranno, fra gli altri, i principi della comunicazione, la comunicazione verbale: “come parlo” e “cosa dico”, la comunicazione para-verbale: “come lo dico”, la comunicazione non-verbale: “che cosa dice il mio corpo”, le competenze relazionali: “come faccio a comunicare con il mio pubblico?”, l’utilizzo dello strumento “voce”, la gestione delle criticità nel pubblico, la gestione dell’emotività, i materiali di supporto tecnici, la gestione dello spazio scenico.

Lo stage alternerà fasi teoriche o di discussione in gruppo a fasi di esercitazioni pratiche. I partecipanti saranno un minimo di 10 person fino a un massimo di 15, il corso si svolgerà a Moncalieri, in Via Palestro 9, sabato 3 e domenica 4 marzo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, per un totale di 14 ore. Iscrizioni entro e non oltre il 25 febbraio 2012.

Per info
http://teatranza.it/parl_pubbl.htm

Corso di dizione e uso della voce, condotto da Arcangela Cursio.
La voce è uno strumento da non sottovalutare, deve incuriosire, convincere, affascinare. Impadronirsi delle regole del “bel dire” non è più oggi di stretta competenza degli attori, bensì può aiutare in numerose altre professioni. Il corso è rivolto a tutte quelle persone che desiderano servirsi delle parole per raccontare, informare, spiegare, descrivere, comunicare; durante il corso si imparerà la dizione e la corretta respirazione, si scoprirà l’uso dei ritmi, dei toni e dell’espressività nell’eloquio, eliminando la monotonia del dire senza colore.
Il corso sarà articolato nel seguente modo: la respirazione, la voce, l’articolazione, la pronuncia; si svolgerà a Torino (Via Artisti 10) dal 22 marzo al 24 maggio 2012 tutti i giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Iscrizioni entro e non oltre il 15 marzo 2012.

Per info
tel. 011/645.740 dalle 14.00 alle 18.00
info@teatranza.it
www.teatranza.it