L'ITALIA CHE NON SI VEDE - RASSEGNA ITINERANTE DEL CINEMA DEL REALE
IV EDIZIONE a Torino dal 3 aprile al 17 maggio 2013
Non è sempre semplice saldare il desiderio di dare spazio e opportunità al buon cinema italiano – spesso premiato ed applaudito nei principali festival cinematografici – alla volontà di comporre un quadro di insieme in grado di raccontare l’Italia di oggi a partire da un punto di vista soggettivo. Eppure il cinema del reale, sia nella sua forma documentaria sia in quella drammatica, si conferma un vero e proprio giacimento di cinema di qualità capace di scuotere il pubblico con la propria ricerca di verità e rielaborazione del presente.
Questo è ciò che Ucca tenta di fare attraverso il proprio principale progetto per la rete dei circoli, L’Italia che non si vede – rassegna itinerante del cinema del reale, giunta nel 2013 alla quarta edizione.
Film non dogmatici, che non devono dimostrare alcuna tesi preconcetta, ma che non sfuggono al difficile compito di raccontare il reale partendo da uno sguardo esplicitamente soggettivo restituendo a storie e persone un contesto, spessore e verità. Film che descrivono, rielaborano l’Italia di oggi proponendo storie che parlano di lavoro, di futuro, di cultura, di diritti, di giovani.
Questi film saranno accompagnati, fino a maggio 2013, in un lungo viaggio attraverso oltre 40 città italiane in cui operano circoli Ucca e Arci, totalizzando circa 150 appuntamenti di cinema di qualità sia in vere e proprie sale cinematografiche sia in circoli culturali, biblioteche, sale polivalenti portando così cinema di qualità ad un pubblico sempre più orfano di spazi e pluralità di offerta.
Ingresso libero, nei circoli con tessera Arci.
Prossime proiezioni a Torino e provincia:
Venerdì 5/04 ore 19.00 - CGIL Torino Via Pedrotti 5 Torino
“Non mi avete convinto” di Filippo Vendemmiati
Con la partecipazione di Mauro Brondi (UCCA - Arci Torino); Carlo Griseri (Cinemaitaliano.info); Diego Novelli (Anpi); Donata Canta (Camera del Lavoro Torino)
Domenica 7/04 ore 21.30 - Circolo Rainbow Via San Domenico 6 Torino
“Terramatta” di Costanza Quatriglio
Giovedì 11/04 ore 21.30 - Comitato Arci Torino Via Verdi 34 Torino
“Sette giorni” di Giovanni Chironi e Ketti Riga
Martedì 16/04 ore 21.30 - Il Piccolo Cinema Via Cavagnolo 7 Torino
“Intervallo” di Leonardo Di Costanzo
Giovedì 18/04 ore 21.30 - Circolo Guido Rossa Via Artom 14/A Torino
“Scorie in libertà” di Gianfranco Pannone
Martedì 7/05 ore 21.30 - Circolo Amantes Via Principe Amedeo 38/A Torino
“La seconda natura” di Marcello Sannino
Mercoledì 8/05 ore 17.30 - Università degli Studi di Torino Via Sant'Ottavio 20 Torino
“Il gemello” di Vincenzo Marra
Venerdì 10/05 ore 17.30 - Bibliomediateca Mario Gromo Via Matilde Serao 8/A Torino
“Zavorra” di Vincenzo Mineo
Lunedì 13/05 ore 21.30 - Circolo Cafè Neruda Via Giachino 28/E Torino
“Anja - La nave” di Roland Sejko
Venerdì 17/05 ore 21.00 - Cinema Elios Piazza Verdi 4 Carmagnola (Torino)
“Dimmi che destino avrò” di Peter Marcias
In pdf scaricabili le sinossi dei film.