Una nave italiana, “Mediterranea”, è partita dalle nostre coste per raggiungere il Mare Mediterraneo e svolgere un'attività di monitoraggio, testimonianza e denuncia della drammatica situazione che vede costantemente donne, uomini e bambini affrontare enormi pericoli nell'assenza di soccorsi, nel silenzio e nella complice indifferenza dei governi italiano ed europei.
Mediterranea è una piattaforma di realtà della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG, criminalizzate dalla retorica politica senza che mai nessuna inchiesta abbia portato a una sentenza di condanna, sono in gran parte state costrette ad abbandonarlo.
Mediterranea ha molte similitudini con le ONG che hanno operato nel Mediterraneo negli ultimi anni, a partire dall’essenziale funzione di testimonianza, documentazione e denuncia di ciò che accade in quelle acque, e che oggi nessuno è più messo nelle condizioni di svolgere.
Al tempo stesso, Mediterranea è qualcosa di diverso: una “azione non governativa” portata avanti dal lavoro congiunto di organizzazioni di natura eterogenea e di singole persone, aperta a tutte le voci che da mondi differenti, laici e religiosi, sociali e culturali, sindacali e politici, sentono il bisogno di condividere gli stessi obiettivi di questo progetto, volto a ridare speranza, a ricostruire umanità, a difendere il diritto e i diritti.
– Dona su IT44N0501802400000016734824 e sul nostro crowdfunding
– Segui le news sui nostri social: Facebook - Twitter - Instagram
– Partecipa agli eventi pubblici nella tua città
– Organizza una cena, un pranzo, un aperitivo, un evento, una raccolta fondi a sostegno di Mediterranea: per consigli scrivi a partecipa@mediterranearescue.org
– Attiva un luogo solidale o un gruppo territoriale nella tua città, nel tuo quartiere, contattandopartecipa@mediterranearescue.org
– Attivati per amplificare la voce di Mediterranea, per costruire una rete di città solidali e accoglienti