Matota - Festival di letteratura per bambini e ragazzi, Arci Torino e associazione Babelica.
Matota è il primo festival dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi che affronta gli aspetti più rivoluzionari della narrativa per i più giovani.
Matota rilegge le esperienze, le opere e le azioni che hanno cambiato il nostro modo di vedere le cose, racconta con parole semplici temi difficili come le migrazioni, le frontiere e i conflitti, mette a confronto i bambini e i ragazzi con autori, editori, sportivi e musicisti per introdurre con parole, immagini e suoni punti di vista inediti e coraggiosi tra i lettori più giovani.
Matota prevede tanti appuntamenti con gli autori (Pino Pace, Daniele Aristarco, Paola Franco, Carlo Greppi e Daniele Bergesio) pensati per gli alunni delle scuole del territorio torinese che si svolgeranno giovedì 3 e venerdì 4 in tre piazze della circoscrizione 4, Piazza Paravia, Piazza Moncenisio e Piazza Risorgimento. Piazze simbolo di luoghi solitamente non preposti alla lettura scelti per far riappropriare bambini e ragazzi degli spazi pubblici delle città
scopri qui tutti gli appuntamenti https://goo.gl/G9uCDA
Matota consta di numerosi eventi gratuiti per bambini, ragazzi e adulti pensati per essere fruibili da ogni tipo di pubblico, gli incontri si svolgeranno presso la Cartiera in Via Fossano 8, Più SpazioQuattro in Via Saccarelli 18 e in Piazza Paravia e proveranno a dare parole semplici a temi complessi come la frontiera, il viaggio, le prevaricazioni e i totalitarismi.
Il Festival si aprirà il 2 maggio con i saluti istituzionali e alcune letture tratte dal libro “Fiabe dei fratelli Grimm. Apologhi, racconti torinesi, racconti di Ghilarza e del carcere” di Antonio GRAMSCI e vedrà la partecipazione degli editori Daniela Piras e Giovanni Fara Catartica Edizioni e un piccolo laboratorio di sperimentazione musicale per bambini a cura delastanzadigreta che musicheranno le letture.
I nostri ospiti saranno Daniele Aristarco, Daniele Bergesio, Paola Cereda,Alessandro Colombini, Giovanni Fara, Paola Franco, Cinzia Ghigliano, Carlo Greppi, Alessandro Mastroluca, Umberto Mosca, Pino Pace, Daniela Piras,Ju Ramirez, Paolo Sollier, Massimo Trombi e lastanzadigreta.
Scopri tutti gli altri appuntamenti https://goo.gl/o1j4L5
Tutto quello che non c’è nel Matota lo trovate nel MatotOff.
MatotOff è fuori: dagli orari scolastici e dai luoghi comuni, per portare bambini e ragazzi a incontrare parole e arti in contesti informali e non scontati. Gli eventi del MatotOff spazieranno dal laboratorio sui Kamishibai (teatro di carta giapponese) presso il Circolo Arci Antonio Banfo - Laboratorio della Cultura, agli incontri con i ragazzi delle scuole di Settimo Torinese presso la Libreria Alicante alle chiacchierate su Gramsci e i fratelli Grimm presso il Bar Pietro - piola sardo-veneziana
Ecco tutti gli appuntamenti di MatotOff https://goo.gl/QbzYiH
Il Matota è organizzato dall'associazione Babelica di Torino e da Arci Torinocon il patrocinio del Comune di Torino e della Circoscrizione 4 di Torino e il sostegno di Arci Nazionale. Un grazie a Noberasco e alla Figurine Panini per il supporto. Nostri partner sono Più SpazioQuattro, la CooperativaCooperativa Valpiana, Binaria - centro commensale, Libreria Diorama Kids',Catartica Edizioni, lastanzadigreta, Ecoborgo Campidoglio, Malik Associazione, Rrose Sélavy editore, Rottermaier - Servizi Letterari,Giralangolo e il festival Borgate dal vivo. I media partner del Matota sonoRadio Flash 97.6 Pagina Ufficiale, RadioOhm e GUIDABIMBI TORINO.
Tutti gli eventi del Matota e del MatotOff sono liberi e gratuiti.
Per qualsiasi informazione scriveteci a info@babelica.it