La redazione ARCI Torino arriva al MIA

La redazione ARCI Torino arriva al MIA

Sabato 30 giugno 2012 si è aperta la diciottesima edizione del MIA - Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato tutti gli anni dall'ARCI.
La redazione ARCI Torino, arrivata a Cecina per seguire e documentare i lavori del Meeting per l'ARCI Nazionale, ha installato la sua postazione all'ingresso del Meeting e allestito l'ufficio stampa, arricchendo lo spazio con materiale, fotografico ma non solo, di passate iniziative sui temi dell'antirazzismo, dell'immigrazione, dell'integrazione.

La redazione pubblicherà articoli, interviste e foto sul settimanale dell'ARCI ArciReport, oltre che sul portale immigra.it: su arcipiemonte.it/torino, invece, troverete giorno per giorno il resconto quotidiano delle attività che si svolgono, resoconti nei quali troverete tutti i link per approfondire i vari temi trattati.

I lavori del Meeting sono stati inaugurati nel pomeriggio di sabato 30 giugno dall'Assemblea Migranti Toscana, dove si è discusso di migrazione e degli strumenti giuridici presenti (e spesso carenti) per l'accoglienza di queste persone; accanto a ciò, questo stesso pomeriggio l'ARCI ha presentato le proprie proposte per la riforma delle politiche per l'immigrazione, e si è realizzato un collegamento Skype con la comunità Sikh di Carpi, che ha raccontato la sua interessante esperienza di volontariato in relazione al recente terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna: questa comunità è infatti riuscita a mettere in piedi, in seguito ad una raccolta fondi, un campo di un centinaio di tende dove ha potuto accogliere circa 400 cittadini sfollati. 

La sera, il primo degli spettacoli del MIA vede esibirsi l'Orchestra Multietnica di Arezzo assieme a Cisco.