"Giorno della Memoria", il 27 gennaio per non dimenticare

"Giorno della Memoria", il 27 gennaio per non dimenticare

Creato: Fri, 24/01/2014 - 15:57
di: Torino
"Giorno della Memoria", il 27 gennaio per non dimenticare

Il 27 gennaio del 1945 i carri armati sovietici sfondarono i cancelli di Auschwitz mostrando al mondo intero l'orrore che celavano, portando alla luce le storie dei sopravvissuti alla Shoa e, al contempo, le atrocità del genocidio nazista nei confronti del popolo ebraico.

Dal 2005, con una risoluzione dell'ONU, il 27 gennaio è ufficialmente il "Giorno della Memoria", una giornata dedicata al ricordo, per non dimenticare la Shoa.

Per non dimenticare che quasi 70 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale, milioni di uomini, donne e bambini sono stati perseguitati con le leggi razziali, strappati alla loro vita e deportati nei lager da cui pochissimi hanno fatto ritorno.

Un episodio agghiacciante della nostra storia che è importante non dimenticare. Con il passare degli anni i sopravvissuti non potranno più raccontare cosa accadde ma la Memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore. Per costruire un futuro consapevole del proprio passato, in cui non ripetere errori e atrocità.