L'associazione TeatranzaArtedrama, insieme a Piemonte Movie, lancia il progetto OffiCine PM all'interno dei propri spazi in via Palestro 9 a Moncalieri.
Il progetto, di ampio respiro, lega la rete culturale presente negli spazi di via Palestro 9 con i Presidi Cinematografici Locali del Piemonte Movie gLocal Network e punta a promuovere ricerche, laboratori ed eventi nell'ambito della cinematografia locale.
Il primo evento, Il Cinema in sala Chaplin, è un'edizione zero che vuole essere il banco di prova per un'attività cinematografica stabile sul territorio moncalierese: si parte con 3 appuntamenti primaverili per aprire il campo ad una rassegna di cortometraggi, lunghi e documentari che si realizzerà in autunno. Per questo motivo i film proposti vengono direttamente dalla selezione del 12° Piemonte Movie gLocal Film Festival (6-11 marzo 2012) e sono preceduti dai cortometraggi vincitori del concorso Spazio Piemonte, per sostenere la distribuzione e la creatività dei giovani cineasti piemontesi.
Ogni proiezione sarà presentata direttamente dai registi o da un rappresentante del cast che porti la propria testimonianza del "fare cinema in Piemonte" e si confronti col pubblico.
Il programma della rassegna:
>>> martedì 17 aprile, ore 21
SALE PER LA CAPRA (2011, 60’)
di Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti, Vincenzo Greco
Quel pomeriggio del 13 febbraio 1983, furono 64 le vittime dell'incendio scoppiato in sala, mentre scorrevano le immagini de La capra. Il documentario ricostruisce i fatti, dalle prime fughe di notizie fino al processo, attraverso i materiali d'archivio, il contributo del Comitato delle Vittime dello Statuto e le testimonianze di diverse personalità della Torino dell'epoca, cinematografica e non.
NANA BOBO’ (2011, 4’) di L. W.D. Vale, A.Cristofaro, F. N. Mereu, V. Delmiglio.
Prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Chieri.
Miglior Cortometraggio d’Animazione - Piemonte Movie gLocal Film Fest 2012.
Pietro arriva alla meta tropicale dove si reca abitualmente per le sue vacanze. Conoscendo il luogo, anziché girovagare da turista, si rilassa al sole godendosi qualche drink in spiaggia. C'è però qualcosa di sinistro in Pietro, che si procura dei giocattoli in giro per la città...
>>> martedì 8 maggio, ore 21
POLVERE. IL GRANDE PROCESSO DELL’AMIANTO (2011, 84’)
di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller
Dai primi passi del processo contro i grandi azionisti della multinazionale Eternit, fino alla sentenza dello scorso febbraio, passando attraverso le storie di “eroi comuni” del nostro tempo e all’amara constatazione che, nelle nuove economie di Brasile e India, il profitto continua a prevalere sul buon senso.
ON AIR (2011, 8’) di Demetrio Sacco
Premio Guido Boccaccini - Piemonte Movie gLocal Film Fest 2012
Se devi dire qualcosa, fallo non dicendo nulla. On Air è stato anche finalista al Cuneo Film Festival 2011.
>>> martedì 22 maggio, ore 21
appuntamento LE PERIFERIE DELL'ANIMA
dedicato a Daniele Gaglianone, regista protagonista dell'omaggio il Piemonte Movie gLocal Film Fest 2012
PIETRO (2010, 82’) di Daniele Gaglianone
Pietro, ragazzo debole e affetto da un leggero ritardo mentale, vive con il fratello tossicodipendente nella casa lasciata dai genitori. Intorno a lui un mondo grigio, asettico e soprattutto crudele, dove ognuno è vittima e a sua volta carnefice degli altri. Pietro resta fermo a guardare, immobile, fino a quando non intravede la speranza di un amore.
LA PANCHINA (2011, 12’) di Daniele Niola
Miglior Cortometraggio - Piemonte Movie gLocal Film Fest 2012
Un bonario signore viene cacciato di casa da una moglie maniaca dell’ordine. Arrivato al parco si siede su una panchina ritrovandosi suo malgrado di fianco a un pericoloso criminale. Tutto sembra precipitare quando la palla di una bambina arriva ai piedi dei due…