L'8 marzo è la Giornata della Donna.
Una ricorrenza nata per mantenere la memoria delle molte discriminazioni e violenze che le donne di ogni parte del mondo hanno subito. Ma è anche un giorno in cui viene ricordato il raggiungimento di rilevanti obiettivi positivi, come le conquiste sociali, economiche e politiche che, con il tempo e con fatica, la donna ha ottenuto.
In occasione della giornata internazionale della donna, le Donne per l'autodeterminazione hanno indetto una manifestazione unitaria che si svolgerà, appunto, sabato 8 marzo a partire dalle ore 14.30 da Piazza Vittorio Veneto per concludersi in Piazza Castello. La Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, in collaborazione con altre associazioni delle donne, parteciperà all'evento anche a seguito dell'approvazione unanime di un significativo documento politico intitolato “Womenareurope - Per un'altra Europa laica e dei diritti”. Tutte le associazioni della Consulta sono invitate ad aderire e a partecipare alla manifestazione con ritrovo alle ore 14.00 in Piazza Vittorio Veneto, all'angolo con via Vanchiglia.
I circoli e le associazioni Arci di Torino propongono, come ogni anno, eventi di ogni genere per celebrare la Giornata della Donna:
MUSICA
TEATRO
CINEMA
BENESSERE
Per tutti gli altri eventi: http://www.arcipemonte.it/torino/eventi