Photo

Campi di lavoro e conoscenza all'estero ARCS 2012

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Scadono il 4 maggio le iscrizioni ai Campi di Lavoro proposti da ARCI e ARCS per l'estate 2012. Un modo per passare un breve periodo visitando paesi stranieri e aiutando il prossimo.

I campi sono aperti a tutti i soci ARCI maggiorenni. Mete, temi ed attività per tutti i gusti: Rwanda, Mozambico, Bosnia, Palestina, Kosovo, Tuniasia e Brasile. Animazione con i bambini e workshop fotografici, laboratori artigianali e scambi culturali.

Le mete 2012:

Allegati: 

Referendum Caccia, Saluzzo: incontro pubblico al Ratatoj

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Wed, 11/04/2012 - 21:15
Media
Photo

REFERENDUM CACCIA, Saluzzo: incontro pubblico a cura del comitato referendario saluzzese
L'appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj”

Il comitato referendario locale di Saluzzo organizza un incontro pubblico sul Referendum Caccia mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj” in Via M.L.Alessi. L'incontro previsto ha l'obiettivo di informare la cittadinanza sul quesito referendario e sui perché di questo referendum.

Ratatoj: proiezione del film: “America 1929” di Martin Scorsese

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Tue, 10/04/2012 - 21:00
Media
Photo

APRILE. Un mese di Resistenza, promosso da: Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.

Aprile, un mese di resistenza. Il programma degli eventi a Saluzzo

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.

“APRILE. Un mese di Resistenza”
PROGRAMMA 2012

Al Ratatoj proiezione del film: “L’uovo del serpente” di Ingmar Bergman

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Tue, 03/04/2012 - 21:30
Media
Photo

APRILE. Un mese di Resistenza, promosso da Città di Saluzzo, Anpi Saluzzo, Associazione Amici di Walter Botto e Enrico Rossi, Ratatoj, Arci Monviso Savigliano. Per la rassegna “Anni ’30, crisi economica: sbocchi autoritari o soluzioni democratiche?” proiezione del film: “L’uovo del serpente” di Ingmar Bergman - ore 21.30. Info: www.ratatoj.it

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Un'esperienza positiva

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Il Circolo ARCI “La Cadrega”, attivo dal 2001, ha intrapreso una nuova esperienza positiva: l'accoglienza di tirocinanti con problemi di salute mentale. Tutto ha avuto inizio nel settembre 2008, quando, non essendo stato approvato il progetto del Circolo per il Servizio Civile Nazionale e non potendo più usufruire dell'aiuto dei volontari, Pier (il Presidente del Circolo) ha deciso di sperimentare una collaborazione con un gruppo di tirocinanti proposti dal dipartimento di igiene mentale dell'ASL TO2.

Ginevra Di Marco, l'ex voce dei CSI, in concerto il 9 marzo al Ratatoj di Saluzzo

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/03/2012 - 22:00
Media
Photo

La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.

Nasce il Gruppo di Acqusito Solidale del Ratatoj

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj

Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it

Il Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Salute Mentale
Media
Photo

Forse non tutti sanno che il Caffé Basaglia, circolo ARCI a Torino, nasce con una vocazione molto particolare, ossia il reinserimento nel tessuto sociale di persone con problemi e/o disabilità mentali, dando vita a un progetto sfaccettato e dalle molteplici ricadute sul territorio e sulla cittadinanza.

Syndicate content