La Casa nel Parco - la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud apre le porte ad Artisti per Artom
Dalle 18:30 in poi
I Miller e una Notte
I virginiana miller presentano
Nada Malanima
Mauro Ermanno Giovanardi
Intervengono Liede ⊗,
29 maggio 1971, piazza San Giovanni: uno dei momenti più importanti dello scontro sociale a Torino.
Decine di arresti, dure condanne, ma, dopo il 3 luglio '69, un altro segnale di saldatura tra le lotte operaie e i movimenti sul territorio.
Uno scontro durato ore tra i manifestanti e polizia, che vide la partecipazione attiva dei proletari del centro storico, vittime di condizioni intollerabili di sfruttamento dentro e fuori la fabbrica.
Lo ricorderemo con il film "I giorni che sconvolsero Torino n.1" realizzato dal CRIC.
di Greta Barbolini, responsabile nazionale Arci Politiche economiche
Ha preso il via la campagna fiscale 2017 per i contribuenti italiani, che proprio in questi giorni è entrata nel vivo con tante conferme (come per esempio le detrazioni per le ristrutturazioni) e alcune novità tra cui l’aumento del bonus scuola fino ad un massimo di 564 euro; l’aliquota ridotta al 10% per i premi di risultato; agevolazioni per famiglie con disabili e badanti e diverse forme di semplificazione per la detrazione di spese mediche.
Il testo dell'appello firmato da Smuraglia, Chiavacci, Camusso, Furlan, Barbagallo, Rossini
Nel 72° anniversario delle manifestazioni della Liberazione, l'ANPI di Sant'Ambrogio in collaborazione con la sezione ANPI di Chiusa S.Michele, di Vaie-S.Antonio e il circolo Arci "Opificio delle Idee" di Sant'Ambrogio organizza per DOMENICA 9 APRILE 2017 la :
3° BICICLETTA RESISTENTE (tutti compresi da 0 a 99 anni)
Ritrovo ore 13.30 presso il circolo ARCI di via I° Maggio, in S.Ambrogio.
Non mancate, il nuovo corso finalizzato alla produzione della pappa reale organizzato da Aspromiele c/o Asylum Bees-trò.
Il costo di partecipazione ammonta a 10 € a persona (corso cofinanziato da Reg. CE 1308/13).