28/03/2013 - Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci allla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara
#giustiziaperilaria
A 19 anni dalla morte di ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN, avvenuta il 20 marzo 1994 a Mogadiscio in Somalia, il presidente dell'Associazione ILARIA ALPI Mariangela Gritta Grainer traccia un ricordo su questi anni di lotta, prima dei genitori di Ilaria, Giorgio e Luciana e poi della società civile, facendo anche il punto sul caso giudiziario.
Sabato 23 marzo l'ARCI parteciperà alla manifestazione popolare contro il TAV Torino-Lyon.
Mostra pittorica, teatro, cinema e riscatto sociale
Zigaina e Pasolini
Quando l’arte non può diventare moda
9 Marzo / 1 Maggio 2013
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti 36, Torino
Comunicato stampa
La Presidenza nazionale dell’Arci, valutato il quadro politico che si è determinato dopo il voto, reputa del tutto sbagliata e contraria alla volontà della maggioranza degli elettori qualsiasi ipotesi di costruzione di un ‘governissimo’ basato sull’alleanza della coalizione Italia Bene Comune con il centrodestra di Berlusconi.
Ecco allora spuntare finalmente gli Indipendenti, i nuovi, idealmente motivati, vergini da intrallazzi e poltroncine, pronti al cambiamento con la Creatività che è l'anima degli Artisti. Tra i vecchi grandi gruppi che si confrontano si infilano due nuove liste che riscuotono la fiducia della base e accendono di passione e partecipazione diretta il dibattito.
In occasione delle prossime elezioni, la redazione ArciMedia ha realizzato il progetto "60 secondi per il voto": brevi interviste ai candidati che sono vicini al mondo Arci. Qui trovate tutte le interviste, aspettiamo i vostri commenti!
Elezioni 2013: coesione e sicurezza sociale, sviluppo, equità, legislazione per il Terzo Settore
Flash Mob a Collegno contro la violenza sulle donne - Giovedì 14 Febbraio ore 17.00