Grande Territorio

Si è spento Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Si è spento oggi, all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci.

TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina sabato 14 dicembre

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il Comitato Arci di Torino è tra gli organizzatori della manifestazione "TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina".

Sabato mattina alle 9:30 saremo in piazza Arbarello, al fianco degli studenti medi, per rivendicare diritti, welfare, migliori condizioni di vita per tutte e tutti e concluderemo il nostro corteo in Piazza Castello, dove terminerà anche la manifestazione sindacale indetta da Cgil, Cisl e Uil, e dove alle 12:30 terremo un presidio davanti al Palazzo della Regione.

Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET @Il Mulino - Piossasco #FaccioCoseVedoGente

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Thu, 05/12/2013 - 21:00
Media
Photo
- giovedì 5 dicembre 2013 H21 
Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET
ingresso 3,00€

"La Terra che connette" (documentario / campagna di finanziamento popolare)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
- LA TERRA CHE CONNETTE serie web / documentario / start-up culturale
La Terra che connette è un'opera documentaristica che mette a confronto gli immigrati e gli autoctoni.

Vittime di Prato: la schiavitù esiste ancora

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Le sette vittime di Prato, ai cui familiari vanno il nostro cordoglio e la nostra solidarietà, non consentono più alibi a nessuno. La verità che emerge è che le Rosarno d’Italia sono tante, troppe. Luoghi in cui diritti e dignità umana non hanno alcun valore. Nuove forme di schiavitù per persone sfruttate fino al limite della sopravvivenza. Per un euro all’ora ci si può anche lasciare la vita, e non solo a Prato.

Solidarietà alla Sardegna e al popolo sardo. La sola stabilità che ci salva è quella del territorio e del clima

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Tutta la solidarietà dell’Arci va alla Sardegna e al popolo sardo, colpito da un ciclone violento e distruttivo.
 
E' il più violento fenomeno meteorologico estremo fra quelli che ormai flagellano il nostro paese negli ultimi tempi.

"La Città deve sapere" - presentazione del Controsservatorio Valsusa

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Wed, 13/11/2013 - 11:30
Media
Photo
Del Tav, il treno ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino e Lione, si parla e si scrive molto. Eppure il livello di informazione dei cittadini (e finanche dei parlamentari) è tuttora assai limitato, come hanno dimostrato recenti inchieste televisive. La quantità dell’informazione è spesso inversamente proporzionale alla sua qualità.

"Il cuore dentro alle scarpe" - Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Wed, 13/11/2013 - 20:00
Thu, 14/11/2013 - 21:00
Fri, 15/11/2013 - 21:00
Sat, 16/11/2013 - 21:30
Media
Photo

"Il cuore dentro alle scarpe"
Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia

Casseta Popular, 13-16 novembre 2013

Tav, ridiscutere si può e si deve (di Luca Mercalli)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
L’appello degli accademici al capo dello Stato Giorgio Napolitano: una commissione indipendente valuti l’opportunità del supertunnel
 
Le affermazioni del ministro Alfano in visita al cantiere Tav in Valsusa a settembre suonano sinistre in questi giorni di memoria del Vajont: “Nessuno potrà fermare un’opera che è stata decisa da uno Stato sovrano (…) Lo Stato difende quest’opera, ne assicura la realizzazione, lo fa con tutta la forza dello Stato, perché il mestiere dello S

La Costituzione e il suo popolo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
«Sono molto felice. Non speravo di avere, raggiunta questa età, un’occasione così bella e vi ringrazio molto per essere giunto oggi a questo traguardo con voi.
Syndicate content