Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, sinonimo di solidarietà fra i popoli e di lotta a tutte le forme di razzismo.
A Federica Mogherini perché si adoperi per l’apertura di canali d’ingresso umanitari e a Matteo Renzi perché riattivi l’operazione Mare Nostrum
Si apre con una nuova tragedia il 2015 nel Mediterraneo, con centinaia di profughi morti, assiderati o annegati. Una tragedia che non può essere attribuita soltanto al cinismo di chi ha costretto queste persone a imbarcarsi nonostante il freddo invernale e le condizioni avverse del mare.
Cos'è il Muos?
Il MUOS è un'arma elettromagnetica dell'esercito americano formata da 3 apparecchiature complementari, dislocate in 3 punti diversi nel mondo.
È stato assegnato alla Carovana Internazionale Antimafie, rappresentata dal suo coordinatore Alessandro Cobianchi, il '’Premio Falcone’ (categoria democrazia).
La Rete della Pace ha inviato una lettera ai Parlamentari Italiani per chiedere di firmare e sostenere la risoluzione del gruppo Interparlamentari per la Pace per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell'Italia.
La mozione proposta, politicamente trasversale, chiede semplicemente di riconoscere ciò che l'Unione Europea sostiene fin dal 1980 con la Dichiarazione di Venezia e ciò che l'Italia ha votato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012, impegnando il governo:
Uno stato democratico non può consentire impunità
L’Arci è solidale e vicina alla coraggiosa famiglia di Stefano Cucchi, che ha deciso di continuare la sua battaglia per la verità.
Non si può morire così nelle mani dello Stato. E uno stato democratico non può consentire impunità.
Dal 1 al 5 ottobre, si terrà a Lampedusa Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee, promosso da Arci, Comitato 3 ottobre e Comune di Lampedusa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Rai.