Piccolo Territorio

Torino si sveglia Antirazzista – 21 marzo 2015

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 21/03/2015 - 14:00
Sun, 22/03/2015 - 11:00
Media
Photo

Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, sinonimo di solidarietà fra i popoli e di lotta a tutte le forme di razzismo.

Un appello di Arci, Cgil, Libera e Uil dopo le ultime stragi nel Mediterraneo

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

A Federica Mogherini perché si adoperi per l’apertura di canali d’ingresso umanitari e a Matteo Renzi perché riattivi l’operazione Mare Nostrum

Si apre con una nuova tragedia il 2015 nel Mediterraneo, con centinaia di profughi morti, assiderati o annegati. Una tragedia che non può essere attribuita soltanto al cinismo di chi ha costretto queste persone a imbarcarsi nonostante il freddo invernale e le condizioni avverse del mare.

No Muos Day a "L'Associazione"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sat, 29/11/2014 - 17:30
Media
Photo

Cos'è il Muos?
Il MUOS è un'arma elettromagnetica dell'esercito americano formata da 3 apparecchiature complementari, dislocate in 3 punti diversi nel mondo.

Assegnato alla Carovana Internazionale Antimafie il prestigioso ‘Premio Falcone’

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

È stato assegnato alla Carovana Internazionale Antimafie, rappresentata dal suo coordinatore Alessandro Cobianchi, il '’Premio Falcone’ (categoria democrazia).  

Rete della Pace: "L’Italia riconosca lo Stato di Palestina"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

La Rete della Pace  ha inviato una lettera ai Parlamentari Italiani  per chiedere  di  firmare e sostenere la risoluzione del gruppo Interparlamentari per la Pace per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell'Italia.
La mozione proposta, politicamente trasversale, chiede semplicemente di riconoscere ciò che l'Unione Europea sostiene fin dal 1980 con la Dichiarazione di Venezia e ciò che l'Italia ha votato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012, impegnando il governo:

La solidarietà dell’Arci alla famiglia Cucchi nella sua coraggiosa ricerca di verità

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Uno stato democratico non può consentire impunità

L’Arci è solidale e vicina alla coraggiosa famiglia di Stefano Cucchi, che ha deciso di continuare la sua battaglia per la verità.

Non si può morire così nelle mani  dello Stato. E uno stato democratico non può consentire impunità.

La solidarietà dell'ARCI ai lavoratori e sindacalisti della Ast duramente caricati dalle forze dell’ordine

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
La solidarietà di Arci nazionale e Arci Terni ai lavoratori e sindacalisti della Ast duramente caricati dalle forze dell’ordine durante un pacifico corteo a Roma
 
Oggi a Roma il corteo degli operai dell’Ast di Terni, in lotta per impedire centinaia di licenziamenti e la continuità della produzione nello storico stabilimento umbro, ha subito dure cariche della polizia.
Colpisce la totale assenza di qualunque mot

Il 25 ottobre l’Arci in piazza con la Cgil. Per una cultura dei diritti. Per una giusta causa

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
“Il lavoro non può essere una legge, senza essere un diritto”.
(“I miserabili” - Victor Hugo)
 
Sabato 25 ottobre l’ARCI sarà in piazza a manifestare con la Cgil per i diritti, la dignità e l’uguaglianza.

Non accettate la nomina di Tibor Navracsics a Commissario Educazione, Cultura, Giovani e Cittadinanza

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
La lettera della presidente dell’Arci, Francesca Chiavacci, ai parlamentari europei
 
La presidente nazionale dell’Arci, Francesca Chiavacci, ha inviato una lettera ai parlamentari europei perché sostengano la richiesta, avanzata con una lettera aperta da diverse reti associative europee, di non accettare la nomina di Tibor Navracsics a Commissario Educazione, Cultura, Giovani e Cittadinanza. 

Dall'1 al 5 ottobre a Lampedusa il Festival Sabir

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Festival diffuso delle culture mediterranee
1/5 ottobre Lampedusa 

Dal 1 al 5 ottobre, si terrà a Lampedusa Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee, promosso da Arci, Comitato 3 ottobre e Comune di Lampedusa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Rai. 

Allegati: 
Syndicate content