Piccolo Territorio

“Si sono violati i diritti fondamentali degli abitanti e delle comunità locali” di Livio Pepino

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
La sentenza del Tribunale permanente dei popoli sulla Tav
 
di Livio Pepino, presidente Controsservatorio Valsusa
 
Scrivo di ritorno dai funerali di Luciano Gallino e mi torna alla mente il messaggio da lui inviato alla vigilia della sessione del Tribunale permanente dei popoli che si è conclusa l’8 novembre scorso, dedicata a Diritti fondamenta

Giornata mondiale della Salute Mentale. Arci: salvaguardare e rilanciare i contenuti della legge 180

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Salute Mentale
Media
Photo
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della Salute Mentale e tale ricorrenza è occasione per alcune riflessioni.
 
L’Italia va giustamente fiera di una riforma, la legge 180 del maggio 1978, che ha chiuso i manicomi e organizzato i servizi secondo un’ottica che metteva al centro la persona e non la patologia, tanto da indurre l’Organizzazione Mondiale della Sanità a indicare l’Italia e Trieste in particolare come modello di riferimento.

Israele e Palestina: Lettera Aperta al Primo Ministro Matteo Renzi

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Gentile Primo Ministro Renzi,
a seguito della sua prima visita ufficiale in Israele e Palestina raccogliamo con interesse la priorità data dal nostro Governo a quest’area, segnata anche dalla visita di poche settimane fa del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni. 
 
Tuttavia, dopo quanto emerso nei discorsi pubblici pronunciati durante la sua visita, vogliamo condividere con l

Iscrizioni aperte per il bando X-Factory a Nichelino

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Media
Photo

Torna, dopo l’esperienza 2014, il Bando di Concorso “X-FACTORY”.

Se sei un’artista o un gruppo musicale e vuoi partecipare ad un concorso del territorio con respiro nazionale, inviaci i materiali richiesti inviare a factorynichelino@gmail.com entro e non oltre domenica il 20 settembre 2015 alle ore 24.00.

"Tutte le genti che passeranno" - seminario nazionale

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Sat, 27/06/2015 (All day)
Sun, 28/06/2015 (All day)
Media
Photo

di Andrea La Malfa, referente ARCI su Memoria e Antifascismo

RESISTENZA ELETTRICA 4 Luglio 2015 @Colle del Lys || Ginevra Di Marco live

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Sat, 04/07/2015 - 19:00
Media
Photo

"Arrendersi al presente è il modo peggiore per costruire il futuro"
(dedicato ai Caduti dell'eccidio del Colle del Lys del 2 luglio 1944 e a 
Tom Benetollo, presidente nazionale ARCI scomparso il 20 giugno 2004)

RESISTENZA ELETTRICA 2015
Rassegna/concorso di Musica Resistente

EarTHinK - GREEN WEEK END _Anteprima_ Sabato 13 / Domenica 14 Giugno 2015

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 13/06/2015 (All day)
Sun, 14/06/2015 (All day)
Media
Photo
Sabato 13 e Domenica 14 Giugno #ETHF15 
Due giorni, aspettando la quarta edizione di Earthink Festival per riscoprire i parchi e il territorio della nostra città.
 
[ SABATO13 GIUGNO ]
 
>>Dalle15.30
#iGiardiniDelleFIabe con _Biloura Theatre Collective Elena Ruzza Marta Di Giulio Thuline Andreoni
__4 GIARDINI DI VANCHIGLIETTA__.

ARCI PIEMONTE ADERISCE A "MAI PIU' STRAGI IN MARE"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Tue, 28/04/2015 - 21:00
Media
Photo

ARCI PIEMONTE ADERISCE A "MAI PIU' STRAGI IN MARE"
Martedì 28 aprile alle ore 21 ai Murazzi del Po Giuseppe Farassino

Il 21 aprile l'Arci ha promosso, con decine di associazioni, organizzazioni sindacali e ong, mobilitazioni in tutta Italia. Questa sera, Arci Piemonte sarà ai Murazzi e aderisce all'iniziativa "Mai più stragi in mare".

Qui di seguito il comunicato stampa che l'Arci ha diffuso il 20 aprile scorso.

In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate.

Mai più stragi in mare - Torino, 28 aprile 2015

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Tue, 28/04/2015 - 21:00
Media
Photo

Mai più stragi in mare.
Grande manifestazione al lume di 800 lumini, martedì 28 aprile alle ore 21 ai Murazzi del Po Giuseppe.
Mai più strage in mare! #maipiùstragiinmare

Da Milano e Torino parte l’appello a tutte le città italiane ad aderire alla veglia di riflessione “MAI PIU’ STRAGE IN MARE”, Martedì alle ore 21 sulle sponde della Darsena di Milano e del Po di Torino verranno adagiate 800 candele per ricordare tutte le vittime dei naufragi in mare.

Lhi Balòs in concerto al Margot

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 11/04/2015 - 22:30
Media
Photo

PATCHANKA D’OC
(Occitano, Tradizionale, Folk, Reggae, Ska, Gypsy)
Lhi Balòs suonano una musica occitana nuova, piena d’influenze moderne, ska, reggae, gypsy senza oscurare
il loro lato tradizionale e indissolubilmente legato al territorio delle valli occitane.
-Stefano “Bertu” Bertaina: Fisarmonica
-Simone Marenchino: Clarinetto, flauti e cornamusa
-Michele Bruna: Basso e contrabbasso
-Daniele Crocchioni: Batteria
-Ettore Longo: Chitarra acustica, classica e ghironda
-Elia Zortea: Trombone

Syndicate content