Photo

1945 - 1957 dalla Liberazione dal nazifascismo alla nascita dell'Arci

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Con la liberazione dell´Italia dal nazifascismo rinasce la possibilità per i cittadini di autoorganizzarsi in associazioni politiche, culturali, sportive, ricreative.

1848 - 1921 dalle prime Società di Mutuo Soccorso al fascismo

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Nella seconda metà dell'800, a seguito delle profonde modificazioni economiche e sociali conseguenti all´avvio dell´industrializzazione e alla formazione dello Stato unitario, si sviluppa il movimento associativo delle classi lavoratrici. Nascono così le prime SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO e le SOCIETÀ OPERAIE DI MUTUO SOCCORSO con gli scopi principali dell´assistenza, beneficenza e mutualità, ma ponendosi fin dal principio come punto di riferimento per la nascente classe operaia . Da questo humus nascerà a Milano, proprio per iniziativa delle S.O.M.S., la prima Camera del Lavoro.

Syndicate content