Photo

UCCA. Unione Circoli Cinematografici ARCI

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

L’UCCA viene costituita nel 1967 per volontà di alcuni Circoli del cinema che già in seno all’Arci, la più grande e diffusa associazione culturale italiana, svolgevano un’intensa attività di promozione della cultura cinematografica. Sin dalla fondazione l’UCCA è fortemente contrassegnata da questo impianto federativo, che ne caratterizza ancor oggi l’iniziativa finalizzata alla organizzazione di una rete di luoghi che possano concretamente offrire occasioni di conoscenza e di crescita culturale nel nostro Paese.

Taglia le ali alle armi. Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35. L'appello da firmare.

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

«Anche se il Governo tiene bloccata da tempo la decisione definitiva, l'Italia a breve potrebbe perfezionare l'acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d'attacco F-35: un programma che ad oggi ci è costato già 1,5 miliardi di euro e ne costerà almeno altri 15, solo per l'acquisto dei velivoli, arrivando ad un impatto di 20 miliardi nei prossimi anni. Senza contare il mantenimento successivo di tali velivoli.

Il contributo libero, fine della Scuola Pubblica?

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

di Roberto Campanelli dell’esecutivo nazionale Unione degli Studenti. 

Il Forum del Terzo Settore contrario alla decisione del Governo di chiudere l'Agenzia per il Terzo Settore

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

IL FORUM DEL TERZO SETTORE CONTRARIO ALLA DECISIONE DEL GOVERNO DI CHIUDERE L’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE
dichiarazione del Portavoce del Forum del Terzo Settore Andrea Olivero
 
Roma, 30 gennaio 2012
 
Non abbiamo apprezzato il modo con cui il Ministro Fornero ha reso pubblica la scelta di voler chiudere l’Agenzia per il Terzo Settore dichiarando, a margine di un convegno svoltosi a Milano, che questa era l’unica operazione possibile.
 

Nasce www.arcipiemonte.it

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Con un fulmineo balzo in avanti ARCI Piemonte entra nella babele della comunicazione virtuale, svelando il proprio portale regionale a disposizione del pianeta del terzo settore italiano. Il Comitato regionale, undici territoriali, oltre cinquecento basi associative ed un continuo aggiornamento con ARCI nazionale, danno vita ad una piattaforma web multiforme, in grado di raggiungere decine di migliaia di cittadini, nella nostra regione come in Italia.

Le associazioni promotrici della campagna “L’Italia sono anch’io” rispondono a Beppe Grillo

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini che nascono nel nostro Paese da genitori stranieri ha il senso di una battaglia di giustizia e di civiltà. 78mila bambini nati in Italia da genitori stranieri, nel solo 2010, sono 78mila buone ragioni per non “distrarsi”, per prestare attenzione ad una realtà che rappresenta non solo il futuro ma già il presente del nostro Paese.

IMMAGINARCI - un progetto che mette in circolo la creatività

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Media
Photo

IMMAGINARCI è un'idea che mette "in circolo" la creatività

È un progetto ARCI che costruisce una rete in espansione di Circoli che amano proporre nei propri spazi l'arte giovane e innovativa, disponibili ad una proposta culturale armonica e fuori dalle ristrette logiche di mercato.

IMMAGINARCI. Un progetto che mette in circolo la creatività

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

È un progetto ARCI che costruisce una rete in espansione di Circoli che amano proporre nei propri spazi l'arte giovane e innovativa, disponibili ad una proposta culturale armonica e fuori dalle ristrette logiche di mercato. Nata in seno all'ARCI di Novara, la rete è pensata per diffondersi in tutto il Piemonte, e chissà... Sette “nodi” di questa rete sono già attivi: sette Circoli che producono un permanente circuito virtuoso col proprio territorio e la propria comunità. Ne faremo innamorare molti altri...

Attraverso la Memoria. Settembre 1943 - Settembre 2011. Per non dimenticare

Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sun, 04/09/2011 - 08:00
Media
Photo

ATTRAVERSO LA MEMORIA
Settembre 1943 - Settembre 2011
Per non dimenticare

In pullmann da Saluzzo alla Marcia della Pace Perugia-Assisi il 25 settembre 2011

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

La Consulta pari opportunità del Comune di Saluzzo, Arci Monviso, Agesci, Associazione G. Biandrata e il Circolo Ratatoj, propongono la partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli che si terrà il 25 settembre 2011.

Sarà organizzato il viaggio in pullman (costo 30 €) da Saluzzo a Perugia con partenza la sera del sabato 24 settembre e ritorno alla sera del 25.

Syndicate content