ORE 18,30 ASSEMBLEA DEI SOCI
a cui sono invitati a partecipare tutte le Socie e i Soci del 2014 e del 2015, con il seguente ordine del giorno:
· rendiconto 2014 e budget 2015
· varie ed eventuali
· elezione nuovo Consiglio Direttivo
Prende il via ufficialmente anche per l’Arci la campagna di comunicazione sul 5xmille. Una campagna che per il 2015 è finalizzata a tre progetti e su cui vorremmo che tutta l’articolazione organizzativa dell’Arci – dalla direzione nazionale ai circoli – si impegnasse.
In occasione della Festa del Lavoro
Organizzano dal 1 al 24 Maggio
La mostra curata da Gianna Granati
presso Sala riunioni Circolo “G. Matteotti” - via Mazzucchelli 75 – Cameri
Orari: dalle ore 8.00 alle 22
VENERDI' 1 MAGGIO 2015
ASTI
ore 8.30 Corteo del Primo Maggio
Parco le Brusaje - corso Matteotti ang. via San Francesco7
ore 12.30 Pranzo Sociale
Casa del Popolo Santa Libera - via Brofferio, 129
IMMAGINARCI terza edizione
“TERZA CLASSE”
Secondo appuntamento del progetto IMMAGINARCI, l'iniziativa promossa dal comitato ARCI di Novara per valorizzare nei propri spazi l'arte contemporanea;
il circolo XXV aprile di Novara ospita una mostra fotografica di Andrea Ballaratti dal titolo "Terza classe".
La Chiaccherata del Venerdì
Ciclo di Conferenze, scambi di opinioni e di conoscenze in un salotto amichevole aperto a novità ed a curiosità.
13a EDIZIONE – 5°incontro
relatore Prof. ALBERTO TEMPORELLI
ingresso libero
al termine della serata piccolo buffet
Ingresso
Se da 70 anni viviamo nella democrazia e in libertà lo dobbiamo agli uomini e alle donne che nel 1945 ci hanno affrancato dal nazifascismo. Ricordarlo è un dovere. E può diventare anche un piacere.
Il Circolo ARCI di Suno devolverà all’Associazione
parte dell'utile della manifestazione.
dalle ore 9 alle ore 19
9° Mercanti per un giorno
Anche quest’anno nell’ambito della
41^ edizione della tradizionale festa culinaria, con la grande FRITTURA di calamari, alborelle ed alici, salamelle alla griglia e patatine fritte,
Anche quest’anno l’ARCI celebrerà con tante e diverse iniziative in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, festa della Resistenza intesa come grande movimento di impegno e di partecipazione civile.
Queste le iniziative in programma in Piemonte: ricordare, commemorare, festeggiare, condividere, perché memoria e resistenza siano e restino un patrimonio culturale e storico.
***