Secret Sphere
I Secret Sphere sono stati fondati nell’estate 1997 dal chitarrista Aldo Lonobile (chitarrista anche dei Death SS) e suonano un power metal fortemente influenzato da band come Helloween, Angra, Dream Theater e Savatage.
Dopo sei album al loro attivo, dopo collaborazioni con etichette come Nuclear Blast, Avalon/Marquee, Scarlet Records e Warner Music Japan, dopo numerosi tour e show in tutto il mondo di spalla a band come King Diamond, Gamma Ray, Edguy ed altri, i Secret Sphere sono diventati un’importante band della scena metal italiana.
Michele Luppi (Ex-Vision Divine/Ex-Thaurorod) ha sostituito nel 2012 alla voce Roberto Messina
Line – up attuale:
Aldo Lonobile (Death SS) – chitarra solista
Andrea Buratto (Hell in the Club) - basso
Federico Pennazzato (Death SS, Hell in the Club, Morgana) – batteria
Gabriele Ciaccia (Odd Dimension) – tastiere
Marco Pastorino (Bejelit, Light Emitter Death, The Ritual) – chitarra ritmica
Michele Luppi (ex-Thaurorod, ex-Vision Divine) - voce
Insomma una all stars band!!
Elvenking
Gli Elvenking sono una band folk/metal di Sacile (PN). Nel 2012 è uscito “ERA”, loro settimo album, cvanta collaborazioni con Jon Oliva (Savatage, Trans Siberian Orchestra, Jon Oliva's Pain), Teemu Mantysaari (Wintersun) e Maurizio Cardullo (Folkstone). L’album è stato registrato al Sonic Pump Studios di Helsinki e prodotto da Nino Laurenne (Amorphis, Lordi, Hevisaurus, etc.).
La loro storia comincia nel 1997 dal progetto dei chitarristi Aydan e Jarpen. Nel 1998 si aggiungono il cantante Damnagoras e il batterista Zender. Fin dagli inizi la band si pone l'obiettivo di creare una combinazione originale di metal, folk e sonorità più estreme.
Nonostante i numerosi cambiamenti di line up, gli Elvenking sono riusciti a diventare una delle band italiane più conosciute all’estero. Sono infatti stati in tour con band come Rhapsody Of Fire, Primal Fear, Jon Oliva's Pain, Vision Divine e Gotthard.
Nel 2008 hanno debuttato negli Stati Uniti al ProgPower Festival di Atlanta e nel 2009 il loro tour europeo terminò con uno show al celebre festival di musica metal “Summer Breeze Open Air” che si tiene a Dinkelsbühl, in Baviera.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 10,00 €